Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Voli SAS dal Galilei per la Scandinavia

Sono annunciati per la stagione estiva – Una importante promozione per il turismo in Toscana

Gina Giani

PISA – SAS, principale vettore della Scandinavia, ha annunciato tre nuove rotte estive dall’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa per Copenaghen, Oslo e Stoccolma durante il periodo di alta stagione. I voli diretti offriranno ai passeggeri la possibilità di scoprire le bellezze delle capitali scandinave e di sfruttare al meglio le connessioni del network SAS con più di 60 destinazioni in Scandinavia e Finlandia.
“È con estremo piacere che SAS inizia ad operare su Pisa grazie al nostro programma di espansione estivo rivolto in particolar modo ai paesi mediterranei. Pisa è una destinazione rinomata in Scandinavia e allo stesso tempo offre l’opportunità di voli diretti dalla Toscana con connessioni capillari per il Nord Europa” ha commentato Rosanna Cataldo, general manager Italy & Switzerland di Scandinavian Airlines. Le rotte stagionali SAS completano l’offerta per la Scandinavia dal mercato italiano.
[hidepost]Gina Giani, amministratore delegato e direttore generale SAT S.p.A, gruppo che gestisce l’aeroporto Galileo Galilei di Pisa ha commentato: “Siamo orgogliosi di ospitare nel nostro aeroporto questa storica compagnia aerea, che contribuisce a rendere l’offerta di SAT sempre più completa. Si tratta di un’importante occasione di promozione per la Toscana. I nuovi collegamenti diretti operati da SAS tra Copenaghen, Stoccolma, Oslo e Pisa, porta di accesso della Toscana, rafforzano l’offerta dall’aeroporto Pisa da/per i paesi scandinavi”.
In particolare i voli per la capitale danese, Copenaghen, opereranno 2 volte la settimana, il giovedì e il sabato, dal 28 giugno al 9 agosto 2014. Il tempo di volo è di 2h05.
I voli per la capitale svedese, Stoccolma, opereranno anch’essi due volte la settimana, il mercoledì e il sabato, dal 21 giugno al 9 agosto 2014. Il tempo di volo è di 2h55.
I voli per la capitale norvegese, Oslo, opereranno anch’essi due volte la settimana, il mercoledì e il sabato, dal 28 giugno al 9 agosto 2014. Il tempo di volo è di 2h40.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Marzo 2014

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio