Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Voli SAS dal Galilei per la Scandinavia

Sono annunciati per la stagione estiva – Una importante promozione per il turismo in Toscana

Gina Giani

PISA – SAS, principale vettore della Scandinavia, ha annunciato tre nuove rotte estive dall’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa per Copenaghen, Oslo e Stoccolma durante il periodo di alta stagione. I voli diretti offriranno ai passeggeri la possibilità di scoprire le bellezze delle capitali scandinave e di sfruttare al meglio le connessioni del network SAS con più di 60 destinazioni in Scandinavia e Finlandia.
“È con estremo piacere che SAS inizia ad operare su Pisa grazie al nostro programma di espansione estivo rivolto in particolar modo ai paesi mediterranei. Pisa è una destinazione rinomata in Scandinavia e allo stesso tempo offre l’opportunità di voli diretti dalla Toscana con connessioni capillari per il Nord Europa” ha commentato Rosanna Cataldo, general manager Italy & Switzerland di Scandinavian Airlines. Le rotte stagionali SAS completano l’offerta per la Scandinavia dal mercato italiano.
[hidepost]Gina Giani, amministratore delegato e direttore generale SAT S.p.A, gruppo che gestisce l’aeroporto Galileo Galilei di Pisa ha commentato: “Siamo orgogliosi di ospitare nel nostro aeroporto questa storica compagnia aerea, che contribuisce a rendere l’offerta di SAT sempre più completa. Si tratta di un’importante occasione di promozione per la Toscana. I nuovi collegamenti diretti operati da SAS tra Copenaghen, Stoccolma, Oslo e Pisa, porta di accesso della Toscana, rafforzano l’offerta dall’aeroporto Pisa da/per i paesi scandinavi”.
In particolare i voli per la capitale danese, Copenaghen, opereranno 2 volte la settimana, il giovedì e il sabato, dal 28 giugno al 9 agosto 2014. Il tempo di volo è di 2h05.
I voli per la capitale svedese, Stoccolma, opereranno anch’essi due volte la settimana, il mercoledì e il sabato, dal 21 giugno al 9 agosto 2014. Il tempo di volo è di 2h55.
I voli per la capitale norvegese, Oslo, opereranno anch’essi due volte la settimana, il mercoledì e il sabato, dal 28 giugno al 9 agosto 2014. Il tempo di volo è di 2h40.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Marzo 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio