Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Giovanna Colombini nell’alta formazione

Dovrà far parte del comitato destinato a creare i nuovi segretari comunali e provinciali

Giovanna Colombini

LIVORNO – Un nuovo incarico di alto profilo scientifico per l’assessore comunale Giovanna Colombini, dopo la nomina di qualche mese fa a membro della Presidenza della Corte dei Conti, la più alta Istituzione di governo della Magistratura Contabile Italiana.
Giovanna Colombini, che nella giunta comunale livornese ha la delega alla promozione dei saperi e delle relazioni internazionali, ed è docente di diritto amministrativo all’Università di Pisa, è stata inserita da Anci nazionale e Upi in un Comitato di indirizzo scientifico, composto da esperti nelle varie discipline giuridiche, economiche, sociali ed ambientali che interessano i diversi settori delle attività proprie del sistema delle autonomie locali.
Questo comitato orienterà e supporterà un corposo programma formativo e di aggiornamento destinato ai segretari comunali e provinciali che sarà realizzato nel 2014 e nel 2015, secondo una convenzione ministero dell’Interno – Anci e Upi sottoscritta in attuazione di un accordo sancito in Conferenza Stato Città.
[hidepost]Il Comitato di cui è entrata a far parte la professoressa Colombini, opererà a supporto della concreta attuazione del piano delle attività formative per i segretari, attraverso lo studio e l’analisi delle evoluzioni normative e istituzionali in atto, lo sviluppo di proposte di ricerca, la individuazione di specifici settori tematici di approfondimento.
Il segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra e il direttore generale dell’Upi Piero Antonelli hanno scritto alla professoressa Colombini di ritenere la sua “una presenza preziosa al fine di contribuire allo sviluppo di un sistema formativo di altissima qualità, rispondente alle esigenze di crescita di una classe dirigente locale all’altezza delle sfide che le recenti evoluzioni normative stanno ponendo al sistema delle autonomie”.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Marzo 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora