Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le Ferrari al TAN

LIVORNO – Anche la prossima edizione del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, che avrà luogo dal 25 aprile al 4 maggio, sarà colorata di rosso. Ancora una volta, il Trofeo ospiterà uno dei più importanti autoraduni della Toscana, cioè quello organizzato dalla Scuderia Ferrari Club Tirreno.
“Ci aspettiamo almeno una cinquantina di stupende Ferrari, che saranno in mostra nel piazzale dell’Accademia Navale il giorno 26 aprile, e che sfileranno per il lungomare di Livorno ed il mitico circuito del Castellaccio” – anticipa Alessandro Colosimo, vice presidente dello Scuderia Ferrari Club Tirreno.
[hidepost]”Sempre il 26 aprile, nel tracciato ricavato all’interno dell’Accademia, ci sarà una prova dinamica delle vetture racing FERRARI 458 Challenge e FERRARI 430 GT Cup, guidate da piloti professionisti”. Vera e propria attrazione per gli amatori del marchio di Maranello sarà poi la mitica Ferrari 250 GT 2+2 targata Polizia 29444, appartenuta alla Polizia di Stato – assegnata al commissario Armando Spatafora e protagonista di epiche imprese contro la criminalità – anch’essa esposta al pubblico negli ambienti dell’Accademia.
Appuntamento quindi il 26 aprile dalle ore 16 in Accademia Navale, che sarà aperta al pubblico in occasione dell’inaugurazione ufficiale della 31ª edizione del prestigioso trofeo Velico. Tutti gli aggiornamenti sul sito www.trofeoaccademianavale.eu.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Marzo 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora