Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le imprese rosa esposte a Livorno

Le risorse di settore che sfidano la crisi

LIVORNO – E’ stata inaugurata venerdì ed è rimasta aperta fino a domenica scorsa la rassegna espositiva delle imprenditrici della provincia di Livorno nei locali della Camera di Commercio.
[hidepost]Ventidue le imprese presenti, tutte a conduzione femminile ed operanti nei più vari settori, dall’oreficeria alla tipografia, dalla cosmetica all’attività ambientale. Presente anche un settore dedicato alle piante e all’agricoltura.
“Una rassegna – ha esordito il presidente Sergio Costalli – che auspichiamo sia la prima di una serie e che rappresenta un esempio delle risorse che Livorno e la sua provincia possiede. Oggi un sogno si è trasformato in progetto e poi in realtà. La Camera di Commercio vuole lavorare con le imprese e si batterà perché esse possano lavorare al meglio”. Costalli ha ringraziato i consiglieri presenti, le associazioni di categoria, soggetti tutti impegnati a lavorare al “progetto Livorno”. “L’imprenditoria femminile – ha concluso il presidente – in questo contesto può svolgere un ruolo primario”.
“Da tempo stavamo lavorando al progetto di questa Rassegna – ha detto la presidente del Comitato Imprenditoria femminile Franca Rosso – Queste imprese hanno voglia di sfidare la crisi. E’ un progetto pilota, che unisce il sogno alla concretezza e alla realtà: sono orgogliosa di tutto ciò”.
Anche il presidente della Provincia Giorgio Kutufà, presente al taglio del nastro, ha avuto parole di elogio per l’iniziativa.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Marzo 2014

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio