Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Federmare confermato Paolo d’Amico

ROMA – Paolo d’Amico è stato confermato per il prossimo biennio quale presidente della Federazione del sistema marittimo italiano (Federazione del Mare), l’organizzazione che riunisce il cluster nazionale delle attività marittime. Vicepresidente della Federazione è stato confermato Umberto Masucci.
[hidepost]Il consiglio della Federazione ha inoltre concordato sul ruolo di primo piano giocato dal sistema marittimo attraverso pesca ed acquacoltura, da un lato, trasporto navale e logistica, dall’altro, nell’assicurare a tutti i mercati produzione e distribuzione di derrate alimentari e prodotti energetici. La prossima Expo 2015 di Milano verterà proprio su questi temi e la Federazione si è attivata per ottenere un riconoscimento del ruolo del sistema marittimo attraverso una propria presenza all’evento.
Durante il consiglio è stata poi illustrata in dettaglio la modalità di partecipazione delle imprese marittime medie e piccole al progetto europeo di ricerca Horizon 2020.
Costituita nel maggio 1994, la Federazione del Sistema Marittimo Italiano riunisce oggi gran parte delle organizzazioni del settore – AIDIM (diritto marittimo), ANCIP (lavoro portuale), ANIA (assicurazione), ASSONAVE (industria navalmeccanica), ASSOPORTI (amministrazione portuale), ASSORIMORCHIATORI (rimorchio portuale), CETENA (ricerca navale), COLLEGIO CAPITANI (stato maggiore marittimo), CONFITARMA (navigazione mercantile), CONS.A.R. (ricerca), FEDERAGENTI (agenzia e intermediazione marittime), FEDEPILOTI (pilotaggio), FEDERPESCA (navigazione peschereccia), FEDESPEDI (trasporti internazionali),INAIL/exIPSEMA (previdenza marittima), RINA (certificazione e classificazione) e UCINA (nautica da diporto).

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Marzo 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora