Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Tutela del mare e delle coste a Ferrara con Coast Esonda

FERRARA – Coast Esonda Expo, l’evento italiano più specializzato nei campi della gestione e tutela della costa e del mare, del dissesto idrogeologico e della manutenzione del territorio a rischio, torna per la quinta edizione alla Fiera di Ferrara dal 17 al 19 settembre.
Questa Sezione speciale di RemTech Expo, il Salone sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione del territorio, offre, al contempo, una vetrina prestigiosa e altamente qualificata per imprese, prodotti, tecnologie e servizi innovativi, e l’occasione di seguire e confrontarsi su tematiche di grande attualità, attraverso convegni, sessioni congressuali, corsi di formazione e workshop.
[hidepost]Professionisti, aziende, istituzioni, mondo accademico e della ricerca hanno, infatti, la possibilità di definire percorsi formativi personalizzati e di individuare le migliori soluzioni che il mercato offre, attraverso la condivisione di esperienze e soluzioni innovative.
Proprio alla definizione degli ultimi dettagli del programma congressuale del Salone è stata dedicata la riunione del Comitato Scientifico di Coast Esonda dello scorso martedì 18 marzo, alla Fiera di Ferrara, con il coordinamento dell’ingegnere Filippo Maria Soccodato.
Al centro della giornata inaugurale (17 settembre), che quest’anno vedrà la partecipazione dell’ingegnere Massimo Sessa, presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, saranno gli aggiornamenti sullo stato di attuazione della Direttiva Acque e Alluvioni. Se un focus di approfondimento sarà rivolto ai cambiamenti climatici, verranno trattati anche gli aspetti legati agli strumenti di nuova governance del territorio e di ingegneria finanziaria, e alle assicurazioni contro le calamità naturali e antropogenetiche. Non minore spazio troveranno, nel programma, la gestione del rischio frane e valanghe, i sistemi innovativi di allertamento, monitoraggio e gestione delle emergenze attraverso piattaforme clouding, le nuove tecnologie informative per la Protezione Civile, la prevenzione dei rischi naturali e il rischio idraulico in area urbana e periurbana.
Particolare rilievo sarà dato alle tematiche legate al mare, spaziando dalla Marine Strategy alla pianificazione dello spazio marittimo in prospettiva della direttiva specifica, dalla modellistica ai sistemi e alle opere portuali e marittime, dagli studi meteomarini alla riqualificazione e valorizzazione degli ambienti costieri.
Verrà, inoltre, presentato un progetto di ricerca industriale che punta a potenziare il servizio di oceanografia operativa nel Sud Italia e a integrarlo con piattaforme tecnologiche di disseminazione delle informazioni per la “Situational Sea Awareness”, ovvero la cognizione dell’ambiente a mare (progetto TESSA).
Anche altri due progetti saranno posti all’attenzione del pubblico di Coast Esonda: SHAPE, dedicato alla protezione e allo sviluppo sostenibile dell’ambiente marino e costiero della regione adriatica, e ADRIPLAN, il programma inaugurato all’inizio del 2014, che si propone di acquisire conoscenza ed esperienza pratica per pianificare lo spazio marittimo sull’intera macroregione Adriatico-Ionica.
Da segnalare, infine, che Coast Esonda sarà affiancato dalla IV edizione di I2SM, International Symposium on Sediment Management. Organizzato da Ferrara Fiere Congressi, Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Sezione Ambientale ed École des Mines de Douai, il Simposio si è svolto a Lille nel 2008, a Casablanca nel 2010 e ad Alibaug nel 2012. I2SM punta a stimolare la condivisione di esperienze e casi, e il confronto sullo stato dell’arte del settore dei sedimenti tra università, mondo della ricerca, professionisti e pubbliche amministrazioni. Al termine, è prevista una visita tecnica a Venezia presso un’area di particolare interesse.
Aggiornamenti sul programma di Coast Esonda a breve disponibili online sul sito www.coastexpo.com.

Daniela Modonesi
Ufficio stampa e comunicazione
Ferrara Fiere Congressi
dmodonesi@ferrarafiere.it
Tel. 0532 900713

Roberta Lazzarini
Marketing Manager
Ferrara Fiere Congressi
rlazzarini@ferrarafiere.it
Tel.: 0532 909495

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Marzo 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio