Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Undici nuove assunzioni all’Authority di Livorno

Già partita la richiesta di eventuali esuberi in altre Autorità portuali con adatti profili professionali – Le specializzazioni messe in gara

LIVORNO – Parte il nuovo piano di assunzioni in Autorità Portuale. È stata infatti avviata la procedura pubblica per completare la pianta organica approvata in Comitato Portuale con una delibera del maggio 2013.
[hidepost]Dopo il pacchetto di progressioni che ha portato al passaggio di livello di 12 dipendenti, l’Authority dà così inizio all’iter per la copertura di 11 posti vacanti. Come prevede la legge 84/94, l’Apl ha intanto chiesto alle Autorità portuali di comunicare, entro il termine del 4 aprile, se nel proprio organico siano presenti, in posizione di esubero rispetto alla pianta organica, dipendenti in possesso dei requisiti per ricoprire le posizioni ricercate. Terminata questa fase, saranno pubblicati i bandi di assunzione veri e propri, con la definizione dei requisiti, delle modalità e dei tempi di presentazione della domanda per ogni posto ricercato.
«È stato finalmente aggiunto l’ultimo tassello al mosaico di iniziative che hanno portato all’ampliamento della pianta organica – ha dichiarato il segretario generale dell’Authority, Massimo Provinciali – le nuove assunzioni verranno fatte tramite procedure di selezione ad evidenza pubblica, senza nessuna chiamata diretta».
Quali sono le figure professionali ricercate? Si mira innanzitutto a rafforzare la direzione Amministrativa e Risorse Umane, con il reclutamento di un Quadro A e di un 3° livello. Sono previsti nuovi innesti anche nella Direzione Demanio, Patrimonio e Lavoro Portuale, dove verranno assunti un Quadro A e un 3° livello. Fra i bandi da lanciare ve ne saranno anche due per l’assunzione di un 2° e di un 3° livello alla Direzione Sviluppo e Innovazione, mentre la Direzione Sicurezza Ambiente verrà implementata con l’inserimento di due figure professionali, entrambe di 2° livello, da destinare al servizio ispettivo. Saranno inoltre rafforzati sia l’Ufficio del Piano Regolatore che l’Ufficio Affari Giuridici e Contenzioso, con l’inserimento di due profili professionali, entrambi di 2° livello. Completa il giro delle nuove assunzioni la selezione di un 4° livello per la segreteria del presidente e del segretario generale.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Marzo 2014

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio