Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Capitanerie per ARGES

Felicio Angrisano

Nell’ambito del Programma di Iniziativa Comunitaria E.T.C.P. Grecia-Italia 2007/2013, mercoledì 9 aprile alle ore 09:30, presso il Comando generale del Corpo delle capitanerie di Porto a Roma si terrà il kick off meeting del progetto ARGES (pAssengeRs and loGistics information Exchange System).
Il comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto è partner del progetto assieme alla Regione Epiro, che è il Lead Partner, alle Autorità Portuali del Levante, di Igoumenitsa, Patrasso e Corfù, al CTI-Computer Technology Institute and Press “Diophantus”, al Politecnico di Bari, alla Provincia BAT, al Centro Mediterraneo per i Cambiamenti Climatici.
L’evento rientra in un progetto di cooperazione attraverso il quale le Autorità Portuali coinvolte uniformeranno e potenzieranno i loro Port Community Systems (PCS) partendo dalle attività svolte nell’ambito del progetto GAIA, che hanno già consentito la creazione del nucleo principale del nodo informativo transfrontaliero.
[hidepost]Il progetto ARGES si basa su una visione strategica globale del sistema dei porti dell’adriatico-jonico e tende a realizzare concretamente una strategia di integrazione tra i sistemi informativi dei porti greci ed italiani.
Fra le attività di progetto è prevista la creazione per il Porto di Bari di un prototipo di Sportello Unico Marittimo, per la gestione semplificata informatizzata delle formalità di arrivo e partenza delle navi, che colloquierà con il PCS GAIA e con il nodo transfrontaliero. Questa attività, svolta con il supporto diretto del Comando Generale delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera Italiana, consentirà al Porto di Bari di essere tra i primi porti italiani ad attuare i dettami della Direttiva Comunitaria n. 65/2010 che obbliga tutti i porti europei ad aggiornare la modalità di gestione delle pratiche amministrative navi/porto a partire da giugno 2015.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora