Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A d’Amico due cisterne da 50 mila

LUSSEMBURGO – d’Amico International Shipping (Borsa Italiana: DIS), società operante nel trasporto marittimo su scala internazionale, specializzata nel mercato delle navi cisterna, annuncia che la propria controllata operativa d’Amico Tankers Limited (Irlanda) ha sottoscritto un contratto per la costruzione di ulteriori due navi cisterna (50.000 dwt Handysize) al prezzo di 36.6 milioni di US$ cad.
[hidepost]Le navi cisterna “ECO Design” di ultima generazione si caratterizzano per una elevata economia dei consumi che permette il risparmio di 6/7 tonnellate al giorno di carburante rispetto alla media della flotta di MR/Handysize esistente. Esse prevedono anche il trasporto contemporaneo di 8/9 carichi di prodotti diversi per viaggio, migliorando la flessibilità operativa per i Clienti di DIS. Le navi saranno costruite dalla coreana Hyundai Mipo Dockyard Co. Ltd., presso i suoi cantieri in Vietnam, con la consulenza degli ingegneri navali del Gruppo d’Amico; la consegna è prevista alla fine del 2016.
La flotta di d’Amico Tankers Limited è ad oggi composta da 40,5 navi cisterna (“medium range – MR” e “handysize”) tutte a doppio scafo, con un’età media di 5,6 anni (di cui 21 navi di proprieta’ e 19,5 navi in “time charter”), comprese 4 nuove navi cisterna “Eco design” consegnate a gennaio e febbraio 2014. d’Amico Tankers Limited ha attualmente 9 nuove navi cisterna “Eco design” (di cui 5 MR e 4 Handysize) in costruzione presso il cantiere Hyundai Mipo Dockyard Co. Ltd. E’ inoltre in corso, sempre presso la Hyundai Mipo Dockyard Co. Ltd., la costruzione di un’ulteriore nave cisterna, in JV con Venice and Shipping Logistics S.p.A..
Marco Fiori, amministratore delegato della d’Amico International Shipping, ha dichiarato: “Il proseguimento della strategia di newbuilding avviata già da tempo da DIS resta per la società un punto focale anche nel 2014. Inserire nella flotta nuove navi capaci di trasportare in sicurezza più prodotti contemporaneamente, contenendo i costi e tenendo conto di un ridotto impatto ambientale, non ci rende solo maggiormente competitivi a livello internazionale, ma dimostra anche la capacità dell’azienda di interpretare in modo puntuale i nuovi bisogni del mercato”.
d’Amico International Shipping S.A. è una controllata di d’Amico Società di Navigazione S.p.A, una delle principali società a livello mondiale nel trasporto marittimo. DIS opera nel settore MR1 ed MR2 e le sue navi cisterna, sono utilizzate per il trasporto di prodotti petroliferi raffinati, prodotti chimici ed oli vegetali. d’Amico International Shipping S.A. controlla, in proprietà diretta o in nolo, una flotta moderna e tecnologicamente avanzata, composta da navi cisterna a doppio scafo con capacità di trasporto compresa fra 35.000 e 51.000 dwt. La Società vanta una lunga e storica tradizione imprenditoriale familiare, ed una presenza a livello mondiale con uffici nei più importanti centri mercantili marittimi (Londra, Dublino, Monaco, Singapore e USA). La flotta di MR di DIS rappresenta la quinta flotta nel mondo. La Società è quotata al segmento STAR (MTA) di Borsa Italiana – ticker “DIS” – con una capitalizzazione di circa 286,7 milioni di euro ed un flottante pari a circa il 40%.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora