Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Riuniti al RINA i registri navali

Partecipano i principali organi riconosciuti al mondo – Due donne al vertice del gruppo tecnico

GENOVA – Si sono riuniti a Genova per tre giorni, dall’8 al 10 aprile, i rappresentanti delle più importanti società di classificazione di tutto il mondo, membri dall’IACS (International Association of Classification Societies).
[hidepost]L’IACS, associazione attiva e riconosciuta a livello mondiale, si occupa di sviluppo di norme e standard internazionali per la sicurezza marittima e i suoi 12 membri – che classificano oltre il 90% della flotta mondiale – cooperano attivamente attraverso l’associazione per innalzare sempre di più i livelli di sicurezza, di attenzione verso l’ambiente e di performance della flotta mondiale.
Ad ospitare questo comitato tecnico è il RINA che mette a disposizione i propri uffici genovesi: RINA Services ha infatti assunto la presidenza dell’IACS il 1º luglio 2013 e la manterrà fino al 30 giugno 2014, sotto la guida di Roberto Cazzulo, Corporate Compliance Officer Rina e Chairman dell’IACS, eletto dal consiglio direttivo dell’Associazione a giugno dello scorso anno per il mandato 2013/2014.
L’evento è uno dei due incontri annuali del General Policy Group (GPG) dell’IACS, il principale organo tecnico dell’associazione. Il GPG si occupa di sviluppare e implementare le politiche stabilite dal Council dell’IACS e di adottare tutti i requisiti tecnici sviluppati dai gruppi di lavoro.
Per la prima volta nella storia di questa associazione, la presidenza del GPG è affidata a una donna, l’ingegner Laura Scuteri, responsabile delle relazioni internazionali marittime di RINA Services. Inoltre, la rappresentanza RINA all’interno dello stesso ambito è affidata a un’altra donna, l’ingegner Giovanna Carosi.
La riunione del GPG si svolge al RINA sotto la guida di Laura Scuteri e vede la partecipazione di alti rappresentanti dei seguenti registri navali europei, asiatici, americani e russi: ABS – American Bureau of Shipping; BV – Bureau Veritas; CCS – China Classification Society; CRS – Croatian Register of Shipping; DNV GL – Det Norske Veritas and Germanischer Lloyd; IRS – Indian Register of Shipping; KR – Korean Register of Shipping; LR – Lloyd’s Register; NK – Nippon Kaiji Kyokai (ClassNK); PRS – Polish Register of Shipping; RS – Russian Maritime Register of Shipping.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio