Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Al Villaggio “Tuttovela” con i trenini shuttle

Partiranno dai 4 Mori fino ai padiglioni del Mediceo – Il giro dei fossi in battello

LIVORNO – Un’altra splendida iniziativa per agevolare i visitatori che da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio affolleranno Tuttovela, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno, allestito alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo su oltre 6000 mq coperti, con ingresso gratuito tutti i giorni dalle ore 10 alle 22.
Il Comitato Organizzatore ha, infatti, ufficializzato l’accordo che permetterà ai visitatori di raggiungere il Villaggio senza utilizzare la propria automobile: un servizio navetta gratuito con due trenini collegherà piazza Micheli (meglio conosciuta come Piazza 4 Mori) con Tuttovela (percorso Piazza Micheli, Via Fiume, Via Tellini, Piazza Colonnella-Fermata ATL, Via Grande, Ponte dei Francesi, Piazza dell’Arsenale, Via del Molo Mediceo fino al cancello del porticciolo Lusben e viceversa).
[hidepost]Per coloro i quali raggiungeranno Livorno in treno, invece, sarà possibile arrivare con un unico mezzo pubblico, senza cambi, dalla stazione ferroviaria in Piazza 4 Mori e poi utilizzare i trenini/navetta gratuiti che, nelle giornate di attracco delle navi da crociera, saranno messi a disposizione gratuitamente anche dei croceristi che desiderino visitare il Villaggio.
Viabilità migliorata, quindi, e un divertente modo per raggiungere e visitare il Villaggio: un’altra gradita novità che caratterizzerà Tuttovela 2014 ma le iniziative e le agevolazioni in programma per i visitatori continuano così come le grandi sorprese, le opportunità e gli omaggi che premieranno l’affluenza e gli acquisti di un pubblico sempre più eterogeneo. Per loro anche il battello itinerante serale (novità assoluta per la città labronica) per apprezzare la “Livorno storica by night” dalle ore 20 alle 24, il tradizionale giro dei fossi in battello (Libur, Marco Polo e Pamiglione), l’iniziativa “Porto Aperto”, il Tour point, i punti Ristoro-Catering con squisite specialità livornesi a prezzi alla portata di tutti, e molto altro ancora.
Divertimento e agonismo assicurato in acqua grazie alle regate che vedranno protagonisti equipaggi di tutte le età e provenienza (fra le Classi che si contenderanno il prestigioso Trofeo Accademia Navale e città di Livorno l’Irc, l’Orc, le Vele storiche, i J24, la Vela solidale, gli Optimist, i Tridente 16, i 2.4 mr, i Bug, i Martin 16, i 555, i Sunfish, i Fireball, i Vaurien, il Kiteboarding e i Wind Surf) ma anche grande interesse a terra grazie a Tuttovela che per questa edizione ha puntato sull’elevato livello degli espositori (un centinaio tra aziende di prestigio, tutte rigorosamente rivolte al made in Italy e al territorio, principali marchi legati alla nautica ma non solo, e Associazioni) e su eventi collaterali di qualità (convegni, proiezioni, conferenze, mostre, iniziative di carattere sociale e culturale, momenti riservati ai più piccoli, serate di gala, spettacoli, concerti) che sapranno coinvolgere un pubblico fatto non solo di regatanti e appassionati di vela ma di famiglie, turisti, residenti o semplici curiosi (la passata edizione ha accolto oltre 180 mila visitatori, un numero che si spera di superare considerando anche i marchi esposti).
Fra le manifestazioni collaterali in programma, non poteva mancare quella organizzata dalla Delegazione di Livorno dell’Accademia Italiana della Cucina (fondata da Orio Vergani nel 1953). Quest’anno il tradizionale convegno verterà sul tema “La cucina della Bell’Epoque a Livorno: l’Accademia Navale, i grandi alberghi, le “Acque della Salute”, le ricette popolari”. L’incontro si svolgerà domenica 27 aprile all’auditorio del Villaggio Della Vela per poi proseguire con la conviviale allo Yacht Club Livorno. Fra gli interventi quello del presidente del Centro Studi Territoriali della Toscana Alfredo Pelle, dell’ammiraglio Roberto Liberi, del direttore dei Musei Nazionali di Pisa Mario Matteoni e del dottor Gianfranco Porrà, membro del Centro Studi Territoriali della Toscana.
Appuntamento, quindi, da giovedì 24 aprile a domenica 4 maggio, alle Banchine e alla spianata del Molo Mediceo di Livorno con Tuttovela 2014, il Villaggio della Vela del 31° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora