Immediato interesse in Toscana per il volo DHL su Lipsia
Il sostegno al tessuto imprenditoriale delle piccole e medie imprese – Un “cargo village” interamente realizzato e finanziato da SAT

Alberto Nobis
PISA – Immediati i riflessi positivi in ambito imprenditoriale in Toscana per il nuovo volo diretto che collega da lunedì scorso lo scalo pisano direttamente con l’Hub di Lipsia, principale snodo europeo ed internazionale del network DHL e “porta di accesso” per i mercati dell’Est e dell’Asia.
L’Aeroporto di Pisa – dice una nota congiunta SAT e DHL – decimo scalo nazionale in termini di traffico passeggeri in Italia nel 2013, diviene così il nuovo Hub di DHL Express a sostegno del Centro Italia, e si candida a ruolo leader anche nel settore del trasporto cargo aereo nazionale.
[hidepost]Come già riferito il nuovo volo, operato cinque giorni a settimana (dal lunedì al venerdì) con Airbus A300/Boeing 757 Freight, permette, tra l’altro, di migliorare di circa un’ora il cut-off time (tempo limite per l’accettazione delle spedizioni) per i clienti DHL Express.
SAT ha messo a disposizione per il collegamento il “DHL Gateway di Pisa” presso il “Cargo Village” dell’Aeroporto Galilei. La struttura, completamente realizzata in autofinanziamento da SAT per un investimento complessivo di 10,5 milioni di euro, occupa una superficie totale di circa 6.700 metri quadrati, è direttamente collegata al sistema autostradale nazionale ed attrezzata per rispondere a qualsiasi esigenza degli operatori cargo, nel pieno rispetto dei più elevati standard di sicurezza.
L’area del “Cargo Village” dedicata a DHL, recentemente ampliata e personalizzata per rispondere alle esigenze del vettore, occupa una superficie complessiva di circa 2.500 metri quadrati composta dal magazzino (1.600 metri quadrati), dalle aree di servizio esterne (circa 600 metri quadrati) e dagli uffici (200 metri quadrati).
Significativo anche l’intervento all’inaugurazione del presidente della Provincia di Livorno Giorgio Kutufà.
“Abbiamo fortemente voluto questo nuovo volo – ha dichiarato Alberto Nobis, amministratore delegato di DHL Express Italy – come parte di una strategia di potenziamento del network e investimento nel territorio italiano. I mercati internazionali mostrano grande attenzione al Made in Italy e alle eccellenze del nostro territorio e questa tendenza offre alle piccole medie imprese italiane enormi potenzialità di sviluppo.” – continua Nobis. “Il nostro obiettivo è sostenere il tessuto imprenditoriale nell’affrontare la sfida dell’internazionalizzazione, mettendo a disposizione le nostre competenze in materia di regolamentazione Doganale in vigore nei diversi mercati, di flussi di Import – Export e distribuzione locale”.
“E’ con estrema soddisfazione che accogliamola decisione DHL di puntare su Pisa” ha commentato Gina Giani, amministratore delegato e direttore generale SAT S.p.A. “L’avvio delle attività DHL costituisce, senza dubbio, un’importante contributo allo sviluppo del traffico merci per via aerea del nostro aeroporto. Il Cargo Village, il suo collegamento integrato alla rete stradale nazionale, alla cui ultimazione SAT ha contribuito, e gli interventi sulle infrastrutture di volo attualmente in corso di realizzazione, sono alcuni degli investimenti previsti dal Piano di Sviluppo Aeroportuale della Società, pianificati con lo sguardo rivolto al futuro e realizzati in totale autofinanziamento. Questo ci consente di cogliere un’importantissima opportunità come quella che oggi presentiamo”.
“La Toscana è una regione dinamica con altissimo potenziale di sviluppo che registra dati di export positivi. E’ pertanto fondamentale, per il tessuto economico e produttivo locale, sviluppare una rete infrastrutturale integrata, con servizi logistici di qualità” ha dichiarato Costantino Cavallaro, presidente di SAT S.p.A. “Ecco perché la decisione di DHL Express di scegliere Pisa come sua base operativa è un segnale importante per tutta la Toscana, e per il Centro Italia in genere, nell’ottica di sviluppo di un’offerta completamente a servizio del territorio”.
Andrea Pieroni, presidente della Provincia di Pisa, ha commentato: “Pisa e il suo scalo aeroportuale assumono con questo nuovo collegamento un ruolo di primo piano nella catena della logistica delle imprese del centro Italia, ma è indubbio che la soddisfazione maggiore va alla straordinaria opportunità che questo nuovo servizio darà alle imprese della nostra Provincia in termini di velocità ed economicità nell’accesso ai mercarti internazionali dei propri prodotti. Un successo straordinario per la Sat che conferma di saper crescere sia nel mercato passeggeri che in quello altrettanto strategico del trasporto delle merci”.
“Pisa sarà, con la scelta operativa di DHL, la porta della Toscana e dell’Italia Centrale anche per il settore merci” ha commentato Marco Filippeschi, sindaco del Comune di Pisa. “Raggiungere con volo quotidiano Lipsia significa dare alle aziende del made in Italy la possibilità di approdare ad uno degli snodi più importanti per la rete aerea delle merci verso i mercati dell’EST e dell’Asia”.
[/hidepost]