Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Tremila uova di Pasqua

Sono andate ai bambini degli ospedali e delle case di accoglienza

GENOVA – Quest’anno la Pasqua di solidarietà del “Porto dei piccoli” ha raggiunto quasi 3200 uova! Oltre 700 di queste sono state destinate ai bimbi in ospedale, alle case d’accoglienza e ai domicili presso i quali l’associazione porta il suo affetto e la sua professionalità ogni settimana.
Per questa donazione “speciale“ si ringraziano di cuore: Andrea Saglia, Capitanerie di Porto di Genova, Imperia, La Spezia, Sarzana, Savona, China Shipping, Cral Deutsche Bank, CralTrench Italia, De Wave, dipendenti ABB, dipendenti Autogas Nord Spa Genova, dipendenti Deutsche Bank Chiavari, dipendenti Erg, dipendenti Ignazio Messina & C., dipendenti Irop, dipendenti Rimorchiatori Riuniti, Finsea, Genoa Metal Terminal, Giuseppe Nicolini, Istituto Italiano della saldatura, Rotary Club Genova Golfo Paradiso, Scuole di Roccavignale e Altare (SV).
[hidepost]Nelle foto due belle immagini della prima “consegna“ delle uova, realizzata grazie all’aiuto deigli amici speciali del Primo Nucleo Aereo Guardia Costiera Sarzana (SP), del nostro consigliere Marco Novella e dell’amica Cinzia Presti.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio