Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trasportounito linee guida per il governo

ROMA – Interventi sul piano istituzionale fra cui l’abolizione dell’Albo dell’autotrasporto, interventi sul piano normativo attraverso modifiche sostanziali alle leggi di settore varate negli ultimi 10 anni, e interventi sul piano operativo, primo fra tutti la qualificazione e quantificazione dei controlli su strada soprattutto sulle targhe estere.
[hidepost]Su queste tematiche, Trasportounito ha riaperto il confronto con il governo, presentando un pacchetto di linee guida al sottosegretario ai Trasporti, Umberto Del Basso De Caro, che ha ricevuto una delegazione dell’associazione guidata dal presidente nazionale, Franco Pensiero, e dal segretario nazionale, Maurizio Longo.
Nel corso dell’incontro sono emerse forti convergenze sulla necessità di intervenire con decisione nel settore, creando nuove condizioni per la sopravvivenza dell’autotrasporto italiano e affinché questo possa davvero fornire un apporto determinante all’economia nazionale.
“Un incontro soddisfacente – ha commentato Franco Pensiero, al termine della riunione – specie per un’organizzazione come Trasportunito che l’insieme delle vecchie logiche associative e ministeriali avrebbe voluto, nonostante la sua consistente rappresentanza di categoria, escludere dai tavoli di dibattito sul futuro dell’autotrasporto”.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora