Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trasportounito è entrato in Confetra

Nereo Marcucci

ROMA – Siglata l’intesa fra Confetra e Trasportounito: l’organizzazione sindacale che raggruppa le imprese di autotrasporto ha aderito alla Confederazione che associa le organizzazioni di rappresentanza nel trasporto e nella logistica, e cioè delle principali filiere e delle differenti modalità di trasporto e mobilità in Italia.
L’intesa, concretizzatasi in tempi molto stretti, trae motivazione nella condivisione di obiettivi strategici per la razionalizzazione normativa e per il recupero di efficienza dell’intera catena logistica.
“Crediamo sia giunto il momento – ha affermato il presidente nazionale di Trasportounito, Franco Pensiero – di unire le forze e trovare tavoli comuni di dialogo nei quali affrontare le ormai croniche e sin troppo palesi difficoltà dell’autotrasporto merci in Italia, soprattutto in presenza di una crisi economica senza precedenti. Attraverso l’adesione a Confetra siamo convinti di poter creare le basi per un confronto permanente con tutte le componenti della Confederazione, per eliminare le distorsioni e le inefficienze che caratterizzano il mercato dell’autotrasporto in Italia e favorire il suo sviluppo in un’ottica di competitività nel più ampio mercato europeo”.
[hidepost]Il presidente di Confetra, Nereo Marcucci, ha evidenziato come l’ingresso di Trasportounito centri un doppio risultato confederale: da una parte, l’ampliamento dello spettro di rappresentanza della Confederazione; dall’altra, la possibilità di arricchire la sua capacità propositiva, con una ulteriore visione socio-economica del complesso mondo dell’autotrasporto.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora