Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bambini genovesi a Livorno

I bambini de “Il Porto dei piccoli” in visita a Livorno.

LIVORNO – Gli studenti della classe 3ª A sc servizi turistici dell’Istituto Professionale Colombo IIS “Vespucci-Colombo” di Livorno, coordinati dalla professoressa Simona Aliotta, hanno proposto ed organizzato la nuova esplorazione della Onlus genovese nella città labronica.
Gli alunni hanno messo alla prova le proprie capacità predisponendo un itinerario turistico-culturale che ha permesso ai bimbi ed alle famiglie, accompagnati dal Porto dei piccoli, di scoprire il Quartiere della Vecchia Venezia, Piazza Grande e la Fortezza Nuova, dove la giornata si è conclusa con divertenti laboratori ludico-didattici.
[hidepost]Particolarmente simpatica la pausa merenda a base di specialità livornesi presso il Mercato Centrale: un modo nuovo e davvero piacevole di fare la conoscenza della regione!
I bambini del Porto dei piccoli hanno lasciato Livorno e i nuovi amici del Vespucci-Colombo, che li hanno condotti per mano alla scoperta della città, con un grande desiderio di tornare. Un enorme grazie all’Istituto ed alla professoressa Simona per la bellissima giornata passata insieme, con l’auspicio che l’esperienza si possa ripetere con chiunque volesse proporre attività che possano coinvolgere Il Porto dei piccoli e la sua piccola “ciurma”.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio