Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Porto 2000: un comitato a due facce

LIVORNO – Ne riparleremo nei prossimi giorni, perché a chiusura del giornale il comitato portuale di ieri era ancora blindato. Blindatissimo, anzi, per tutti i giorni precedenti, malgrado i suoi componenti avessero chiesto di poter esaminare i documenti forniti dall’advisor all’Autorità portuale con qualche giorno di anticipo, per poter arrivare alla presentazione preparati.
[hidepost]La tesi di Gallanti & Provinciali è stata invece che, trattandosi di una prima riunione informativa, ci sarà tempo da oggi in poi per studiare il documento, le sue implicazioni e le sue cifre. Cetera tolle, come dicevano i latini.
Certo, qualche perplessità sul metodo era arrivata, nei giorni precedenti al comitato. Prima perplessità: è davvero opportuno presentare un documento così delicato, su una vicenda così delicata come la privatizzazione della Porto 2000, a cinque giorni scarsi dalle elezioni amministrative? Per qualcuno è sembrato uno schiaffo, o almeno uno scarso rispetto formale, per il sindaco uscente, ma anche per quello che entrerà. Della serie: la privatizzazione è cosa nostra (dell’Authority) e non della città, rappresentata dall’amministrazione comunale e dal suo sindaco. Replica, peraltro sempre ufficiosa: al contrario, siccome il risultato dell’advisor è la conclusione di un processo seguito e curato anche dal sindaco uscente, è per rispetto a lui che si presentano le conclusioni prima che scada il suo mandato. Insomma, come sempre, la verità ha più facce, come Giano. E ciascuno scelga quella che più lo convince…
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora