Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le eccellenze di La Spezia

Verrà presentato uno studio dell’università Cattaneo sui punti di forza del sistema

Lorenzo Forcieri

LA SPEZIA – Un articolato studio del centro di ricerca sulla logistica dell’università Cattaneo LIUC sul sistema d’eccellenza del porto di La Spezia: è questo il tema dell’incontro che si terrà oggi dalle 14,30 a Milano, nella sala Falck di Assolombarda in via Pantano 9 per proporre lo scalo come gateway per il Nord Italia.
La relazione tecnica con la sintesi dello studio sarà preceduta da una presentazione del presidente dell’Autorità portuale senatore Forcieri. Seguirà un dibattito, con le presumibili domande degli imprenditori della logistica lombarda.
Il “modello organizzativo del sistema La Spezia” verrà presentato in tutti i suoi aspetti più caratterizzanti: da quello delle banchine e dei terminal privati, fino ai decentramenti logistici nelle aree retro-portuali collegate magistralmente via ferro e strada. Si parlerà anche del recente esordio del “sistema” nel settore delle crociere, che sta vantando incrementi da primato e che ha messo in difficoltà i più vicini concorrenti, da Livorno a Genova.
[hidepost]Ne nascono anche riflessioni che probabilmente nel workshop odierno emergeranno sulle ipotesi di riforma della legge 84/94 sulla portualità, ipotesi che vedrebbero aggregare il porto spezzino a una entità più allargata a livello regionale sotto la guida dell’unica autorità portuale genovese: un’ipotesi che ovviamente a La Spezia è vista come una inaccettabile “diminutio”.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio