Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le eccellenze di La Spezia

Verrà presentato uno studio dell’università Cattaneo sui punti di forza del sistema

Lorenzo Forcieri

LA SPEZIA – Un articolato studio del centro di ricerca sulla logistica dell’università Cattaneo LIUC sul sistema d’eccellenza del porto di La Spezia: è questo il tema dell’incontro che si terrà oggi dalle 14,30 a Milano, nella sala Falck di Assolombarda in via Pantano 9 per proporre lo scalo come gateway per il Nord Italia.
La relazione tecnica con la sintesi dello studio sarà preceduta da una presentazione del presidente dell’Autorità portuale senatore Forcieri. Seguirà un dibattito, con le presumibili domande degli imprenditori della logistica lombarda.
Il “modello organizzativo del sistema La Spezia” verrà presentato in tutti i suoi aspetti più caratterizzanti: da quello delle banchine e dei terminal privati, fino ai decentramenti logistici nelle aree retro-portuali collegate magistralmente via ferro e strada. Si parlerà anche del recente esordio del “sistema” nel settore delle crociere, che sta vantando incrementi da primato e che ha messo in difficoltà i più vicini concorrenti, da Livorno a Genova.
[hidepost]Ne nascono anche riflessioni che probabilmente nel workshop odierno emergeranno sulle ipotesi di riforma della legge 84/94 sulla portualità, ipotesi che vedrebbero aggregare il porto spezzino a una entità più allargata a livello regionale sotto la guida dell’unica autorità portuale genovese: un’ipotesi che ovviamente a La Spezia è vista come una inaccettabile “diminutio”.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora