Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Marinai delle Marche con i donatori ADMO

Sottolineata l’importanza della donazione volontaria di midollo osseo

ANCONA – Si è svolto nei giorni scorsi, presso la sala ex Chiesa Sant’Agostino gentilmente messa a disposizione dal Comando Scuole Marina Militare, un incontro/presentazione tra i volontari della sezione ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) delle Marche ed i militari della Guardia Costiera marchigiana, nell’ambito della più ampia manifestazione, indetta a livello nazionale e nata da un accordo tra il Comando Generale e la presidenza Nazionale dell’Associazione stessa e che ha avuto come obiettivo quello di portare a conoscenza, dei militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera, le problematiche riguardanti alcune malattie del sangue, con particolare attenzione alle gravi forme di leucemia per le quali il trapianto di midollo osseo è l’unica ancora di salvezza.
[hidepost]Attraverso testimonianze dirette e proiezione di video, i volontari dell’ADMO hanno sensibilizzato i “marinai” sull’importanza e la necessità di aderire numerosi in qualità di potenziali donatori di midollo osseo.
All’incontro hanno partecipato il direttore marittimo delle Marche e comandante del porto di Ancona contrammiraglio (CP) Francesco Saverio Ferrara, il presidente ADMO delle Marche signor Andrea Marinangeli, la dottoressa Zoli del Servizio di Immunologia Clinica e Tipizzazione Tessutale Ospedali Riuniti di Ancona.
“E’ stata una emozionante esperienza che ai giovani militari ha cercato di far comprendere l’importanza dell’esistenza dell’Associazione e soprattutto l’importanza della donazione che, con un semplice gesto può salvare una vita umana” ha commentato il comandante regionale della Guardia Costiera delle Marche ammiraglio Ferrara al termine della conferenza.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio