Maxi carico per la Cina
Imbarcati al Terminal Lorenzini di Livorno due pezzi da circa 100 tonnellate
FIRENZE – Dopo appena due mesi dall’ultima spedizione di questo genere la Savino Del Bene ha gestito un altro imbarco eccezionale sulla sponda Est della Darsena Toscana. Anche questa volta si è trattato di due pezzi, di dimensioni 6,45 x 4,95 x 5,10 e del peso di circa 95 tonnellate ciascuno fatti arrivare in porto a Livorno con destinazione Cina.
Nell’occasione, l’imbarco risulta essere più significativo – sia per il tipo di carico che per il prestigio dello spedizioniere – in quanto ad effettuare il trasporto navale, è stata una nave della Compagnia Rickmers – Linie, che effettua servizi regolari per Asia/Estremo Oriente solo da Genova come porto italiano. Ma la “Rickmers Antwerp”, ha scalato il porto labronico in via del tutto eccezionale nella primissima mattina, unicamente per caricare i due pezzi. Tutte le operazioni d’imbarco a Livorno si sono svolte rapidamente grazie all’esperienza e professionalità del Terminal Lorenzini, permettendo alla nave di riprendere, nel rispetto dei tempi, la sua regolare rotta.
[hidepost]La Savino Del Bene, rappresentata da Mario Filipperi, del team project di Firenze – che ha gestito e pianificato in tutte le sue particolari fasi tutta la spedizione – è rimasta molto soddisfatta di tutta l’operazione ed ha voluto ringraziare per la collaborazione e professionalità tutti i soggetti coinvolti.
La Savino Del Bene, oltre ad essere un leader mondiale nei traffici aerei e marittimi, come noto ha grande esperienza nel settore project cargo, incluso impianti eolici ed oil & gas anche fuori dai confini italiani. Ed ha già in agenda altre spedizioni di questo genere, sia da Livorno che da altri porti italiani.
[/hidepost]