Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Seicento studenti sardi con ForMare di Tirrenia

Una giornata finale a Cagliari per tutti i giovani che hanno partecipato

NAPOLI – Grande successo per la II Edizione del Progetto ForMare, organizzato da Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione in collaborazione con il MIUR e la Direzione Scolastica Regionale, ai fini di preparare gli studenti sardi al loro percorso professionale e all’ingresso nel mondo del lavoro.
Boom di partecipazione per questa seconda edizione: 630 gli studenti saliti a bordo delle navi della Compagnia, 20 gli istituti coinvolti in tutta la Sardegna fra nautici, alberghieri e professionali a indirizzo turistico, 60 gli stage formativi effettuati, della durata di 5 giorni ciascuno (finanziati interamente da Tirrenia, senza alcun onere per gli Istituti).
[hidepost]La sinergia tra MIUR e Tirrenia è stata essenziale per la riuscita del progetto e, a tal fine, la realizzazione e supervisione del progetto è stata seguita da Vittoria Mereu e Marina Spinetti come responsabili rispettivamente per Tirrenia e MIUR.
Durante gli stage a bordo i ragazzi hanno preso parte a lezioni teoriche e pratiche, svolgendo mansioni di coperta, camera e macchina, sempre accompagnati da un professore referente e da un tutor Tirrenia. Ai due studenti che hanno concluso lo stage con particolare profitto sarà riconosciuta l’opportunità di imbarcarsi con un contratto a tempo determinato della durata di due mesi per la stagione estiva 2014, con la qualifica di assistente ufficio, mozzo o giovanotto di macchina.
Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione si ripropone tramite questa iniziativa di investire sulla formazione dei giovani sardi, stringendo un rapporto di collaborazione con gli Istituti Scolastici isolani per promuovere la cultura marittima, per rafforzare i contenuti e i metodi dell’apprendimento e incoraggiare l’orientamento professionale per le carriere rivolte al mare e alla logistica portuale. Allo stesso tempo la Compagnia conferma l’attenzione riservata alla Sardegna, cuore della sua attività.
A conclusione del progetto, il 13 giugno prossimo a Cagliari è prevista la II Giornata ForMare, l’incontro dedicato agli studenti che hanno preso parte agli stage al quale presenzierà l’amministratore delegato di Tirrenia, Ettore Morace.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora