Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

UASC torna per gli Usa al TDT Livorno

LIVORNO – Il Terminal Darsena Toscana ha annunciato l’inizio delle operazioni del nuovo servizio feeder UASC che collega Livorno al Nord America. Il primo scalo è stato effettuato il 16 maggio.
[hidepost]Per UASC si tratta di un ritorno a Livorno, dove comunque è stata mantenuta negli anni una costante ed importante presenza con un ufficio dedicato.
UASC, ai primi posti come vettore sulla tratta Italia/USA con un rilevante market share, vuole rafforzare la sua posizione investendo sull’area Centro Italia e Nord Est, aggiungendo al servizio MINA diretto da Genova e La Spezia, il servizio feeder dal TDT.
Il servizio che è settimanale, collega Livorno via Algeciras ai porti di New York, Norfolk e Savannah.
Tramite lo stesso servizio ci sarà la possibilità di accettare carico anche per il Sud America (Paranagua, Santos, Itajai) e per il West Africa (Abidjian, Lagos, Lomè, Cotonou, Tema), settori anche sui quali, UASC punta per passare dallo status di vettore regionale a quello globale.
UASC avrà a breve in consegna 11 navi da 14.000 teus e 6 navi da 18.000 teus, potenziando quindi notevolmente la sua flotta.
Per TDT – sottolinea Massimiliano Cozzani direttore commerciale del terminal – l’operazione rappresenta una conferma della considerazione che un armatore primario ha dell’efficienza della sua struttura e, più in generale, della strategicità del “gateway” Livorno per i traffici destinati a questi specifici mercati.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio