Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

E la ripresa può rilanciare anche il “Faldo”

LIVORNO – Nessuno ne ha ancora parlato: ma la ripresa del mercato europeo dell’automobile, e le previsioni di crescita dell’import di vetture nuove dal Far East – con la new entry della Cina ormai prossima – apre prospettive allettanti per l’autoporto del Faldo, una delle realtà più importanti a livello nazionale per il comparto.
[hidepost]Autoporto che ha parecchio sofferto la crisi ma che adesso potrebbe portare un pò di linfa fresca anche alla Compagnia-impresa dei portuali di Livorno, che da tempo ha messo in vendita la parte immobiliare, in accordo con l’altro proprietario, il gruppo Koelliker.
Oggi l’autoporto del Faldo è una realtà altamente efficiente, con strutture modernissime a servizio delle auto nuove, una serie di lavorazioni post-sbarco che vanno dagli interventi di carrozzeria all’arricchimento degli optionals, e con un collegamento ferroviario dedicato che tra l’altro opera anche da fabbrica a banchina. L’aver messo sul mercato internazionale la parte immobiliare del Faldo nel periodo peggiore dei traffici delle auto nuove non ha dato risultati e infatti l’operazione è rimasta congelata. Ma Autotrade Logistics, che opera al Faldo, confermerebbe che non solo sta crescendo il movimento delle vetture, ma anche l’interesse intorno all’intero business. Il che è importante sia per la struttura che fu inventata e voluta da Italo Piccini quando ancora in Italia nessuno ci pensava, sia in particolare per la Cilp, che proprio in questi giorni sta ristrutturando il proprio bilancio e spera di poter uscire definitivamente dalle sabbie mobili entro il mese di giugno. Come tutti a Livorno gli augurano.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Giugno 2014
Ultima modifica
6 Giugno 2014 - ora: 12:31

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora