Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Lupi spiega la riforma

Un importante workshop sui temi della portualità e della logistica

Maurizio Lupi

LA SPEZIA – Tutti di corsa, adesso, a mettere il cappello su quella che potrebbe essere la proposta-choc del governo Renzi sulla riforma della 84/94. L’ipotesi, supportata dal gossip dei programmi governativi, è che l’esecutivo voglia presentare entro la seconda metà del mese il testo della riforma, più o meno un compromesso tra la bozza del ministro Lupi e quella da oltre un anno “cincischiata” nella commissione camerale con relatore il senatore Filippi. E cresce la fibrillazione.
Per fare il punto sulle esigenze dei porti e “per salire sul treno in corsa dei corridoi europei e conferire all’Italia un ruolo chiave nel nuovo assetto della mobilità delle merci nel Mediterraneo” lunedì prossimo 9 giugno a Villa Marigola di Lerici si terrà un importante workshop dal titolo “Porti e logistica”, un’integrazione necessaria”. Il programma prevede una mattinata di lavori molto intensiva: dopo i saluti del sindaco di Lerici Marco Caluri e del presidente della banca sponsor Carispezia Andrea Corradino, il presidente dell’Autorità portuale spezzina Lorenzo Forcieri aprirà i lavori e verrà presentato da Federica Montanesi il progetto WiderMos per la governance dei corridoi Ten-T.
[hidepost]Nel dibattito previsto per le 10,30 sui corridoi e la loro governance interverranno tra gli altri il presidente di Assoporti Pasqualino Monti, il senatore Marco Filippi e il direttore della pianificazione di FS Nannina Ruiu. In un secondo workshop dalle 12 interverranno Marco Conforti presidente di Assiterminal, Pasquale Gavio, il presidente di Federagenti Michele Pappalardo, il direttore generale delle dogane Giuseppe Peleggi e Marco Simonetti, vicepresidente dei terminal marittimi di Contship Italia. Le conclusioni saranno affidate al ministro delle Infrastrutture e Trasporti Maurizio Lupi.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Giugno 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora