Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Stefania Pezzetti director in TNT

Una sfida impegnativa per l’evoluzione del comparto

Stefania Pezzetti

TORINO – Stefania Pezzetti è il nuovo operations director di TNT Express Italy: sotto la sua supervisione sono allocate tutte le attività “core” del primo corriere espresso italiano, dai “linehaul” – i collegamenti notturni che alimentano il network delle 100 Filiali e Hub di TNT in Italia – al “pick up and delivery”, sino alla gestione fisica delle infrastrutture e delle attività di handling.
Pezzetti, 46 anni, un figlio, laurea in Economia e Commercio, master in Economia, è commercialista ed ha lavorato presso KPMG con la qualifica di senior auditor. Nel 1998 è entrata in TNT, nella Divisione Logistica (l’attuale Ceva) come controller per poi acquisire ruoli di crescente responsabilità nell’ambito della finanza, dell’amministrazione e del controllo di gestione, anche a livello internazionale. Dal giugno 2009 è stata direttore commercial & finance di TNT Express Italy ed ha anche ricoperto il ruolo di regional finance director della Region SEMEA (Sud Europa, Medio Oriente e Africa) di TNT Express.
[hidepost]Stefania Pezzetti dall’ottobre 2011 è presidente di Fedit, l’Associazione di rappresentanza dei corrieri espresso e delle principali imprese di trasporto italiane.
L’AD di TNT Express Italy, Tony Jakobsen, ha dichiarato: “Stefania è un manager competente e di grande valore che saprà gestire al meglio gli investimenti nel re-engineering dei processi che abbiamo attivato nell’ambito delle nostre Operations”.
“È una sfida impegnativa – ha commentato il nuovo operations director – che accetto con entusiasmo: stiamo attraversando un momento di grande evoluzione del comparto del trasporto e del ruolo stesso del corriere espresso. Essere nella “sala macchine” dell’azienda che 50 anni fa ha “inventato” il concetto di trasporto espresso in Italia per me è un onore: disponiamo di un patrimonio di competenze unico ed il mio compito sarà quello di valorizzarlo ulteriormente, anche con il supporto dell’innovazione tecnologica”.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Giugno 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora