Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

All’aeroporto di Pisa car-sharing elettrico

Tariffe promozionali e impiego nella città senza limitazioni – Gina Giani: e tra poco il “People Mover”

PISA – E’ stato presentato, presso il Business Centre dell’Aeroporto di Pisa, il nuovo servizio di car sharing elettrico “Share’NGo” offerto da CS Group presso lo scalo pisano.
L’offerta disponibile presso l’Aeroporto Galilei di Pisa è costituita da un parco di dieci auto elettriche “ICar0”, prodotte da GreenGO, posizionate nell’area antistante gli Arrivi del Terminal Passeggeri.
L’“ICar0” è un’auto dal piccolo ingombro, a misura d’uomo, perfetta per la circolazione cittadina e su strade di piccola viabilità. Completamente elettrica, con un’autonomia massima di 120km, al costo di 1,07 Euro per un pieno d’elettricità, l’ICar0 è un vero veicolo a zero emissioni, sia per quanto riguarda i gas che per il rumore.
[hidepost]La tariffa del servizio sarà di 0,20cent/min. pari a 6 Euro per ogni 30 minuti di utilizzo e con un tetto massimo di 48 Euro al giorno. Sarà possibile acquistare anche un pacchetto da una settimana al costo di 45 Euro al giorno e da un mese al costo di 40 Euro al giorno.
E’ già possibile iscriversi al servizio tramite il portale www.sharengo.eu o direttamente ai punti Share’NGo dell’Aeroporto di Pisa, prenotare un’auto anche da remoto, ritirarla, utilizzarla per qualche ora o per giorni e poi riconsegnarla ai punti di ricarica nei quali è stata presa in carico.
A breve sarà inoltre disponibile una App per smartphone e tablet dalla quale sarà possibile iscriversi e gestire la prenotazione e l’uso dei veicoli. L’innovazione tecnologica di cui è dotata l’auto elettrica “ICar0” permetterà a chiunque di fruire dei tour preimpostati dedicati alla scoperta delle eccellenze della nostra regione: mare, cultura, Strade del Vino, Strade dell’Olio, benessere. L’auto, utilizzando questi tour precaricati sul sistema e sulla app, “accompagnerà” l’utente lungo il percorso segnalando le attività che rappresentano il meglio della qualità toscana.
Gina Giani, amministratore delegato e direttore generale di SAT S.p.A., ha dichiarato “Il nuovo servizio di car-sharing “Share’NGo” oltre a offrire un’alternativa ai passeggeri, si inserisce anche tra le iniziative a basso impatto ambientale dell’aeroporto di Pisa. Un’offerta che tiene conto degli ottimi risultati già ottenuti da SAT in termini di riduzione di emissione di CO2 e quelli che sono attesi con il People Mover, per il territorio un servizio che facilita e stimola la permanenza dei turisti nelle vicinanze del Galilei, Pisa, Livorno e Lucca”.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Giugno 2014

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio