Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Napoli “Carriere@ICD” per il mondo delle crociere

Una serie di incontri per selezionare da parte delle società del settore Cruise giovani desiderosi di lavorare nel comparto – Le selezioni ad agosto

VENEZIA – Farà tappa quest’anno a Napoli, sabato 25 ottobre prossimo, CARRIERE@ICD (http://www.italiancruiseday.it/carriere/), il career day annuale itinerante ideato e organizzato da Risposte Turismo riservato a 100 tra studenti iscritti a università/master italiani e ragazzi di età inferiore ai 27 anni desiderosi di intraprendere una carriera all’interno del comparto crocieristico.
[hidepost]L’appuntamento, giunto quest’anno alla 4° edizione consecutiva dopo il successo delle precedenti tre tenutesi, rispettivamente, a Venezia (2011), Genova (2012) e Livorno (2013), con oltre 500 candidature ricevute ogni anno da tutta Italia, si svilupperà come una sessione di incontri e colloqui one to one tra i giovani selezionati e i responsabili risorse umane di alcune delle aziende del comparto crocieristico tra cui compagnie di crociera, aziende portuali, agenzie marittime, tour operator e network di agenzie di viaggi.
Per partecipare all’evento è necessario inviare la propria candidatura entro e non oltre giovedì 31 luglio compilando il modulo online disponibile sul sito www.italiancruiseday.it all’interno della sezione Spazio Giovani.
La selezione dei 100 profili che potranno partecipare a CARRIERE@ICD sarà effettuata nel mese di agosto dalla segreteria organizzativa, che valuterà le candidature ricevute in base a criteri quali la formazione e il titolo di studio, la conoscenza delle lingue straniere ed eventuali esperienze professionali maturate nel settore.
Ad oggi le aziende del comparto che hanno già confermato la propria partecipazione all’edizione 2014 di CARRIERE@ICD sono: Princess Cruises, Costa Crociere, Vola in Crociera, Stazioni Marittime, Zampino Viaggi, Terminal Napoli, Aloschi Bros, MSC Crociere, Intercruises.
L’appuntamento si inserisce all’interno di Spazio Giovani, il contenitore di iniziative e di attività dedicate a giovani e studenti in programma nell’ambito di Italian Cruise Day, l’appuntamento annuale di riferimento per la crocieristica nazionale ideato e organizzato dalla stessa Risposte Turismo, al via venerdì 24 ottobre presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli.
Come per le precedenti edizioni, anche quest’anno tutti i partecipanti a CARRIERE@ICD seguiranno anche i lavori di Italian Cruise Day, per una due giorni di formazione che consentirà ai 100 giovani selezionati di avvicinarsi al mondo della crocieristica, ascoltare i suoi protagonisti, acquisire i dati e le informazioni più aggiornate sull’andamento del comparto e candidarsi per eventuali opportunità lavorative al suo interno.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Giugno 2014

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio