Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trasportounito nel consorzio per realizzare il “Corridoio 5”

Unico partner italiano entra nel piano delle reti TEN-T sui temi della logistica intermodale

ROMA – Trasportounito, unitamente al Consorzio autotrasportatori italiani entra a far parte di Koridor Europa, il consorzio che vede la partecipazione di soggetti imprenditoriali di Slovacchia, Slovenia, Croazia, Ungheria, Ucraina e Spagna, e che si pone come obiettivo prioritario lo sviluppo degli investimenti sulla cosiddetta “logistica di percorso” connessa con la realizzazione del Corridoio 5.
[hidepost]Trasportounito, in qualità di unico partner italiano del progetto, che si colloca all’interno del piano delle Reti TEN-T, collaborerà con gli altri partner europei nella messa a punto di piani specifici di funzionalità logistiche, finalizzate alla razionalizzazione dei flussi di trasporto merci, della grande distribuzione e degli approvvigionamenti all’industria produttiva. Progetti di logistica intermodale, quindi, che dovranno essere realizzati lungo l’asse favorendo una effettiva concentrazione e razionalizzazione dei flussi di trasporto merci, con contemporaneo abbattimento delle barriere (anche di tipo burocratico) che sino ad oggi hanno impedito un intervento decisivo in chiave di razionalizzazione strategica della mobilità e con l’attuazione di forme di integrazione fra diverse modalità di trasporto.
“Per Trasportounito – ha sottolineato il segretario generale Maurizio Longo – si tratta di un’ulteriore sfida a conferma della volontà di svolgere un ruolo non solo sindacale a tutela dell’autotrasporto, ma anche progettuale a favore delle imprese associate e quindi per la creazione di opportunità che consentano alle aziende italiane di autotrasporto di crescere e svilupparsi in ambito europeo e internazionale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Luglio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora