Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Varata la “MIZAR” super pilotina veloce

Madrina della cerimonia, una giovanissima ospite del Gaslini grazie al “Porto dei piccoli”

GENOVA – Mercoledì scorso nella darsena presso la nuova sede operativa provvisoria di ponte Colombo ha avuto luogo il varo della nuova pilotina MIZAR per il Corpo dei Piloti di Genova.
La pilotina è stata costruita presso il cantiere Bellcraft di Viareggio, dove è già stata costruita una pilotina precedente. La Mizar ha lunghezza di mt. 11,02, larghezza mt. 3,04, Stazza lorda tonn. 11. E’ equipaggiata con due motori FPT sei cilindri capaci di sviluppare una potenza totale di CV 660 e produrre una velocità massima di 29 nodi.
E’ stato particolarmente curato il sistema di recupero di uomo a mare, ed inoltre la pilotina è dotata di un nuovo sistema di parabordi per l’affiancamento anche a navi particolari.
Attenzione è stata posta anche all’abbattimento dei consumi di esercizio e alla riduzione delle emissioni gassose nell’atmosfera.
La pilotina fa parte del piano di ripristino del parco mezzi nautici andato distrutto nel crollo della torre piloti.
Madrina dell’evento è stata una bimba di 6 anni, accompagnata dagli operatori de “Il Porto dei piccoli”, associazione genovese che ha il mare e il porto come elementi caratteristici ed un forte legame, consolidato nel tempo, con il Corpo Piloti del porto di Genova, con i quali ha già inaugurato in passato un’altra pilotina.
[hidepost]La Onlus esprime il proprio ringraziamento ai Piloti per aver donato alla piccola, in cura presso l’Istituto G. Gaslini, un’esperienza così unica e coinvolgente, testimoniata dalla grande emozione al momento di inaugurare l’imbarcazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Luglio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora