Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un “polo formativo” per attività portuali

La collaborazione delle associazioni degli imprenditori – L’utilità delle competenze

Francesco Messineo

MARINA DI CARRARA – Nei giorni scorsi presso la sede dell’Autorità portuale di Marina di Carrara è stato sottoscritto un protocollo di intesa finalizzato a costituire un “polo formativo territoriale” per le attività portuali.
Alla sottoscrizione del protocollo sono intervenuti, oltre al presidente dell’Autorità portuale, Francesco Messineo, il presidente dell’associazione industriali di Massa-Carrara nonché responsabile di Assoservizi industria s.r.l., Giuseppe Baccioli, il delegato alla formazione dell’impresa portuale Porto di Carrara S.p.A., Romano Caligani, il rappresentante di Italiindustria s.r.l., Franco Peselli ed il legale rappresentante della Antolini groups, Michele Antolini.
[hidepost]I convenuti hanno evidenziato l’importanza del protocollo che per la prima volta nel territorio di Massa Carrara consentirà di unire competenze trasversali per rispondere in maniera adeguata e professionale alle nuove ed accresciute esigenze formative del settore marittimo e portuale.
E’ stata inoltre rilevata l’importanza strategica della realizzazione del “Polo formativo territoriale” al quale potranno fare riferimento le imprese, le associazioni imprenditoriali, le università e tutte le istituzioni.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Luglio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora