Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Week end record a Bari

Nei tre giorni caldi di Ferragosto movimentati oltre 45 mila passeggeri

BARI – Un movimento imponente di passeggeri si è registrato nel porto di Bari da venerdì 8 a domenica 10 agosto. In particolare, la giornata di sabato 9 ha fatto rilevare, con 11.793 passeggeri in partenza, il miglior dato assoluto di imbarchi in una sola giornata dall’inizio della crisi, con confortanti performance dei traffici con l’Albania e con la Croazia.
[hidepost]Complessivamente, nei tre giorni “caldi” di agosto, il porto di Bari ha movimentato oltre 45.000 passeggeri, di cui quasi 5 mila crocieristi.
La prevalenza dei collegamenti extra UE del porto di Bari (primo porto traghetti dell’Adriatico e primo porto in Italia per numero di passeggeri in traghetto per traffici che non comportino collegamenti con isole) e i rilevanti volumi di traffico del periodo, hanno imposto uno sforzo straordinario del personale dell’Agenzia delle Dogane, della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato, impegnato nei controlli di frontiera, con sacrifici che meritano attenzione e menzione anche alla luce di oggettive carenze di organico che, in particolare, affliggono la Polizia di Stato.
Da segnalare anche – sottolinea l’Autorità portuale – il preziosissimo lavoro svolto dalla Capitaneria di Porto dello scalo barese con particolare riferimento alle problematiche tecnico-nautiche e alla sicurezza della navigazione.
I week-end con bollino nero sono stati così superati e l’estate dello scalo barese sembrerebbe dunque lasciarsi alle spalle i periodi più difficili.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Agosto 2014

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora