Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ferrara prepara l’ottava RemTech assise sulle bonifiche in terra e mare

Tre giorni nella sede della Fiera con una sezione speciale dedicata alle coste e ai dragaggi – Il punto sulle normative e sulle tecnologie d’avanguardia – Un simposio anche sui sedimenti

FERRARA – Potrebbe essere anche la prima presa di contatto tecnico-divulgativa con le nuove norme sui dragaggi portuali che sono attese per i prossimi giorni dal decreto “Sblocca Italia”, nell’ambito della riforma della legge 84/94.
[hidepost]In ogni caso l’ottava edizione di RemTech, la rassegna sui temi legati alle bonifiche sia in terra che in mare, si preannuncia particolarmente vivace e ricca di partecipazione. Si tiene dal 17 al 19 settembre alla fiera di Ferrara con percorsi speciali, sezioni specifiche, un importante supporto per espositori e delegazioni straniere che parteciperanno ad eventi internazionali mirati, come “The Sustainable Remediation Conference 2014” giunta alla terza edizione e il quarto simposio “On Sediment management”. Tra gli eventi collaterali anche l’assegnazione dei premi di laurea e di dottorato sulle materie specifiche. La parte relativa al mare e alle coste è raggruppata sotto il titolo di Coast Esonda (vedi il programma specifico su queste stesse pagine) quinta edizione sulla tutela della costa e del mare che riguarda in particolare i dragaggi ma anche la difesa delle zone portuali, di quelle turistiche e degli ambiti della navigazione costiera.
Tanta materia, davvero tantissima per tre giorni di rassegna. Ma bisogna riconoscere che la divisione in settori tematici, la parallela articolazione delle conferenze e degli incontri, oltre che il carattere estremamente concreto degli argomenti, aiutano molto a trovare i propri ambiti specifici di interesse. Una rassegna in sostanza che anche nelle precedenti edizioni ha insegnato molto. E che quest’anno si propone di battere tutti i record, sia di partecipazione che di business.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Agosto 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora