Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assemblea Cpl le incognite sulla strategia

Enzo Raugei

LIVORNO – Non sarà, sembra di capire, un’assemblea semplice quella che la Compagnia dei portuali labronici ha confermato per dopodomani, venerdi 29. Il “buco” del Reefer – che sarebbe in una situazione di concordato preventivo con le banche titolari dei leasing – pesa anche sul piano dell’occupazione. Perché l’operazione di ingegneria societaria annunciata con la cooperativa gemellata di Firenze non sembra in grado di evitare pesanti sacrifici ai portuali, sia in termini di salario che di posti di lavoro. In questi giorni i sindacati si sono rapportati di continuo ai vertici della Compagnia, ma la realtà è che se non arriveranno risorse fresche e subito – come la vendita dell’immobiliare del Faldo, in particolare – nessuno sarà in grado di far miracoli.
Ci sono due visioni non necessariamente concordate su quelli che potranno essere i risultati dell’assemblea. Da una parte c’è chi ritiene che l’aprirsi a nuovi rami della logistica, insieme alla potente cooperativa degli ex “facchini” fiorentini, potrà produrre benefici effetti: ma comunque in tempi non immediati.
[hidepost]C’è invece chi chiede che si facciano i passi dovuti – anche a costo di sacrifici salariali pesanti – per non perdere posti di lavoro. Una cosa è certa: sembra tramontato definitivamente il vecchio privilegio dei figli che subentrano al lavoro nei posti dei padri. E in assemblea c’è chi minaccia di far pesare anche questa rinuncia.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Agosto 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio