Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Danni alle merci le responsabilità della logistica

MILANO – Assologistica e Larizza Consulting in collaborazione con Propeller Club Milano organizzano a Milano il 26 settembre 2014, presso il Palazzo Cusani (sala Radetsky) via Brera 13-15 Milano, il convegno “Perdita o avaria delle merci tenute in deposito o «lavorate»: quali le responsabilità dell’operatore logistico?”.
[hidepost]Questo il programma del convegno.
09.00 – Welcome coffee e registrazione.
09.15 – Introduzione del moderatore Riccardo Fuochi, presidente del Propeller Club port of Milano.
09.30 – Inizio lavori.
Presentazione e inquadramento giuridico del contratto “atipico” di logistica – avvocato Marco Lopez de Gonzalo, partner dello Studio legale Mordiglia, docente di Diritto della navigazione all’Università degli Studi di Milano.
Casi pratici di applicazione contrattuale relativi a richieste di indennizzo dai clienti per danni alla merce – Stefano Bianconi, general manager del Gruppo Columbus.
Responsabilità, prescrizioni e decadenze nelle fasi di gestione del contratto di logistica – avvocato Livio Caprile, senior partner dello Studio legale Caprile & Associati di Genova.
Casi pratici di prevenzione del rischio legato sia al magazzinaggio che al trasporto delle merci – Francesco Cantile, security manager di Geodis Holding Italia.
Responsabilità dell’operatore logistico quando esegue prestazioni di trasporto – Aldo Rosada, presidente commissione trasporti di Assologistica.
L’offerta del mercato assicurativo per un programma di copertura completo – Franco Larizza, presidente della LC Larizza Consulting, broker assicurativo dedicato al ramo trasporti.
12.15 – Question time.
12.45 – Aperi-lunch.
Partecipazione al convegno gratuita previo invio mail all’indirizzo milano@assologistica.it specificando iscrizione convegno 26 settembre, indicando, nome e cognome, azienda e telefono. Info segreteria presso Assologistica: telefono 02 6691567.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Agosto 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora