Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Guardia Costiera Nord Europa in visita alla Capitaneria

Particolare attenzione alle operazioni per la Costa Concordia

LIVORNO – Una delegazione di rappresentanti degli Stati di Danimarca, Norvegia e Svezia, composta da politici ed esperti, attualmente impegnati nei propri paesi nell’organizzazione del servizio di Guardia Costiera, ha fatto visita alla direzione marittima di Livorno. Gli ospiti, accompagnati da dirigenti del Dipartimento della Protezione Civile nazionale, sono stati ricevuti dal direttore marittimo e comandante del porto di Livorno, ammiraglio Arturo Faraone. Nel corso dell’incontro, presso la sala riunioni, si è tenuto un briefing durante il quale l’ammiraglio, coadiuvato dal proprio staff di ufficiali, ha illustrato l’organizzazione dei comandi territoriali e le risorse aeronavali disponibili per le attività istituzionali della Direzione Marittima della Toscana, con particolare riguardo a quelle destinate al soccorso in mare.
[hidepost]Inoltre, durante la riunione sono state presentate le attività poste in essere nel corso dell’evento emergenziale “Costa Concordia”, con riferimento alle fasi di maggior rilievo, dal naufragio della nave, fino alle operazioni di refloating ed al successivo trasporto a Genova-Voltri nel mese di luglio. La visita si è conclusa dopo una breve uscita in mare a bordo della motovedetta CP 286 della Capitaneria di porto di Livorno. Il danese Preben Bonnèn, capo delegazione, ha ringraziato l’ammiraglio per la cordiale ospitalità, complimentandosi per la professionalità dimostrata dal personale del Corpo e, più in generale, per l’organizzazione ed il lavoro svolto dalla Guardia Costiera. Al termine della visita l’ammiraglio Faraone ha donato ai rappresentanti di ciascuno Stato, una pubblicazione illustrativa dell’Area marina protetta della Meloria, augurando loro il successo del progetto in corso e assicurando la disponibilità propria e del suo team per ogni possibile forma di collaborazione.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora