Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Ryanair vola a Crotone

Tre collegamenti settimanali che passeranno a quattro dalla fine di ottobre – Dal Galilei 79 destinazioni

La cerimonia di inaugurazione della nuova rotta, con Gina Giani (SAT), Giuseppe Belladone (Ryanair) .

PISA – Ryanair, la compagnia aerea leader in Italia, ha inaugurato il 1º settembre il nuovo collegamento da Pisa a Crotone, antica città fondata dai coloni greci e affacciata su un litorale meraviglioso, ora facilmente raggiungibile, alle tariffe più basse d’Europa, grazie a Ryanair.
Il nuovo collegamento da Pisa avrà tre frequenze settimanali (lunedì, mercoledì e venerdì) fino al 24 ottobre, che passeranno a quattro a partire dal giorno 26 dello stesso mese, con l’aggiunta del volo domenicale. Grazie a questo nuovo importante collegamento, Ryanair prevede di trasportare oltre 50.000 passeggeri nel primo anno di operatività.
Ryanair ha festeggiato l’avvio dei collegamenti Pisa-Crotone mettendo a disposizione, per pochi giorni, posti in vendita su tutto il suo network europeo a prezzi a partire da soli 19,99 euro per viaggiare tra settembre e dicembre.
[hidepost]A Pisa, Giuseppe Belladone, sales and marketing executive di Ryanair per l’Italia, ha dichiarato: “Siamo molto lieti di inaugurare oggi l’importante collegamento da Pisa per Crotone, che va a servire – alle tariffe imbattibili di Ryanair – i tanti turisti toscani in cerca di mare cristallino e di un litorale mozzafiato e la comunità di studenti e lavoratori calabresi che vive a Pisa e in Toscana, oltre a quanti dalla Calabria si dirigono qui in Toscana per ammirarne l’enorme patrimonio artistico-culturale.
“Ryanair, quale compagnia leader in Italia, sente ancora piú forte la responsabilitá di continuare ad operare ed incrementare i collegamenti nazionali, specialmente in un momento in cui le sempre crescenti esigenze di mobilitá degli italiani rischierebbero di non ricevere risposta.
“Con la nuova rotta – che avrà tre frequenze settimanali fino al 24 ottobre e quattro dal 26 ottobre – prevediamo di trasportare oltre 50.000 passeggeri nel primo anno di operatività, sottolineando l’impegno di Ryanair nella scoperta e valorizzazione di nuove attraenti destinazioni.
“I nostri clienti già scelgono Ryanair per le tariffe più basse, la grande scelta di rotte e il nostro servizio clienti leader di settore. Ora possono anche prenotare i propri voli sul nostro sito web molto migliorato o attraverso la nostra nuovissima app mobile, imbarcarsi con la carta d’imbarco mobile, trasportare un secondo bagaglio a mano gratuito, beneficiare dei posti assegnati e utilizzare i propri dispositivi elettronici personali in tutte le fasi del volo.
“Da qualche giorno, inoltre, i nostri clienti possono usufruire – oltre che dei prodotti dedicati alle famiglie – anche del nuovissimo prodotto Business Plus, che include cambi di biglietto flessibili, una franchigia bagaglio da 20 kg, il fast-track presso alcuni aeroporti, imbarco prioritario e posti premium”.
“Siamo lieti di inaugurare la nuova rotta operata da Ryanair per Crotone” – ha affermato Gina Giani, amministratore delegato e direttore generale di SAT SpA – “che conferma la solidità della partnership tra SAT e Ryanair. Il nuovo volo permette di andare incontro alle esigenze di trasporto della numerosa comunità calabrese locale e di far scoprire ai turisti toscani il fascino della costa ionica. Non solo un volo turistico, però. Il nuovo volo per Crotone è un collegamento al servizio delle esigenze di lavoro e di studio delle comunità toscane e calabresi, al quale auguro lo stesso successo del volo giornaliero per Lamezia Terme. Con la nuova rotta il network dell’aeroporto Galilei raggiunge le 79 destinazioni, 67 internazionali e 12 nazionali, di cui 2 per la Calabria (Crotone e Lamezia Terme) per un totale di 11 frequenze settimanali per la regione calabrese”.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora