Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tirrenia e SANY insieme per cani e gatti a bordo

Dopo le cabine dedicate per chi viaggia con i propri animali la nuova iniziativa con omaggi interamente biologici

NAPOLI – Grande successo di pubblico per l’iniziativa tra Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione e SANYpet organizzata per la prima volta durante questa stagione estiva e ancora in corso: una partnership nata per garantire il benessere dei nostri amici a quattro zampe attraverso un’alimentazione attenta e bilanciata anche a bordo delle navi.
L’iniziativa ha coinvolto otto unità della flotta (Sharden, Nuraghes, Bithia, Janas, Amsicora, Bonaria, Florio e Rubattino), a bordo delle quali vengono omaggiati i Delizie BIO FORZA10 – snack interamente biologici caratterizzati dall’utilizzo di materie prime di elevata qualità, digeribilità, appetibilità e senza carne e grassi animali – da dare in omaggio a tutti i passeggeri che viaggiano all’interno delle cabine riservate da Tirrenia per gli inseparabili quattro zampe.
[hidepost]La collaborazione tra le due aziende nasce dalla volontà di Tirrenia di andare sempre più incontro alle esigenze di chi viaggia con il proprio animale migliorando i servizi ad essi dedicati. Negli ultimi due anni, infatti, la compagnia ha iniziato una serie di attività per facilitare e migliorare la permanenza a bordo degli animali e, conseguentemente, di chi viaggia con loro (cabine dedicate, refitting delle cucce, Pet Kit in omaggio) e in SANYpet, che ha sede a Bagnoli di Sopra (Padova), azienda italiana di spicco nel campo dello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti per la nutrizione e il benessere di cani e gatti, ha trovato il partner ideale per l’alimentazione dei suoi ospiti quadrupedi.
“Siamo felici di aver dato avvio a questa collaborazione con Tirrenia, una realtà sempre più attenta al benessere degli animali che salgono a bordo” – dichiara il dottor Sergio Canello, medico veterinario, presidente e fondatore di SANYpet SpA. “Da oltre 30 anni mi occupo della ricerca di soluzioni in grado di garantire benessere a cani e gatti, partendo dalla loro alimentazione, attraverso lo sviluppo di formulazioni che prevedono l’impiego di carne non proveniente da allevamento intensivo: una scelta che permette di eliminare le cause della maggior parte delle patologie che affliggono cani e gatti fin dagli anni ’70”.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio