Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Messina in manutenzione Rizzo e Peloro

MESSINA – L’Autorità portuale di Messina ha informato dell’avvio dei lavori di manutenzione straordinaria della banchina Rizzo e Peloro del porto di Messina.
[hidepost]I lavori, per un importo totale di 340.000 euro sono stati affidati con gara pubblica alla ditta Green srl di Catania che dovrà, in sei mesi, rimettere in sesto la pavimentazione delle due banchine portuali per renderle più funzionali e sicure.
Per la durata di attività del cantiere sono già state previste delle modifiche ai flussi pedonali e carrabili per minimizzare le interferenze fra le diverse attività e sono state temporaneamente delocalizzate di fronte al varco carrabile le biglietterie delle compagnie di navigazione.
L’Autorità portuale, impegnata al massimo per minimizzare i tempi dei lavori, chiede all’utenza la massima collaborazione e comprensione, avendo l’obiettivo di continuare nell’opera di miglioramento ed efficientamento delle infrastrutture portuali a servizio dei pendolari dello Stretto.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora