Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assologistica collaborare con il trasporto

MILANO – Assologistica ha accolto con soddisfazione la sentenza della Corte Europea che “pone finalmente termine a migliaia di contenziosi che hanno turbato le pianificazioni e le attività quotidiane delle aziende coinvolte a qualsiasi titolo nel trasporto camionistico in c/terzi”.
[hidepost]“Attendavamo da due anni l’esito di questa azione promossa dal TAR del Lazio a seguito dei molti procedimenti apertisi contro i costi minimi dell’autostrasporto, ad opera nostra insieme ad altre associazioni ed imprese” ha sottolineato il presidente di Assologistica Carlo Mearelli.
Assologistica è pronta a lavorare perché si stabiliscano rapporti corretti e trasparenti di libero mercato tra committenza e autotrasportatori, che garantiscano lavoro, legalità, margini e competitività a tutti i soggetti interessati; in un confronto aperto, non pregiudizievole e scevro da qualsiasi intermediazione o mediazione esterna.
“Per noi l’autotrasporto non è mai stato una controparte, ma un alleato fondamentale delle nostre attività”, ha continuato il presidente Mearelli. “Da parte nostra, non vi sarà nessuna rivalsa, ma costruttiva collaborazione con gli operatori del trasporto e con le organizzazioni che hanno avuto nel tempo una condotta di apertura”.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora