Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Linde MH in Formula 1

Carrelli elevatori a fianco delle scuderie da corsa e dei servizi complementari

MONZA – Linde Material Handling (LMH) è fornitore ufficiale del Team Caterham di Formula 1 per quanto concerne la movimentazione delle merci prima, durante e dopo le gare. Ed anche durante il Gran Premio d’Italia che si è corso nel prestigioso circuito di Monza domenica 7 settembre, Linde MH Italia è stata accanto alla scuderia inglese a supporto delle attività di carico/scarico.
Non è stata, quindi, una sorpresa vedere i carrelli ed i furgoni Linde operare vicino alle monoposto di Formula 1; dove è richiesta flessibilità, produttività, efficienza ed un elevato livello di qualità, sicuramente trovano posto i carrelli Linde, riconosciuti in tutto il mondo per queste caratteristiche uniche, in grado di soddisfare anche il cliente più esigente.
[hidepost]Linde MH Italia noleggia al Team Caterham due carrelli elevatori termici H 25, potenti, affidabili e dotati di tutti gli equipaggiamenti di sicurezza ed all’avanguardia per quanto riguarda la tecnologia.
Al Gran Premio d’Italia a Monza, oltre all’accordo con Caterham, Linde MH Italia ha fornito il proprio supporto logistico per un totale di 14 carrelli elevatori termici che sono stati utilizzati per servizi di movimentazione anche presso altre scuderie come McLaren e presso partner tecnici come DHL UK per Marussia e Mercedes e DHL Italia.
La collaborazione fra Linde Material Handling (UK) ed il Team di Formula 1 Caterham non è limitata alle competizioni sportive. La partnership è iniziata nel mese di agosto del 2012 in Inghilterra, quando il Team Caterham ha avuto la necessità di spostare la propria produzione dallo stabilimento in Norfolk a quello in Oxfordshire, distanti 500 km l’uno dall’altro. In quell’occasione i carrelli elevatori Linde sono stati un valido aiuto nelle varie operazioni e si sono rivelati efficienti e flessibili, adattandosi perfettamente alle diverse esigenze d’impiego. Oggi, questi carrelli si fanno carico di tutta la movimentazione e di altri servizi legati alla logistica del Team Caterham di Formula 1 a Leafield.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio