Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Estate record al Galilei per passeggeri e merci

In particolare per il cargo (+166%) la crescita è legata al settore lapideo e all’operatività DHL

Gina Giani

PISA – SAT S.p.A. (Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei), che gestisce l’aeroporto Galilei di Pisa, comunica che nel mese di agosto sono transitati dallo scalo 606.718 passeggeri, in aumento del 9,4% rispetto ad agosto 2013, per un totale di oltre 3,2 milioni di passeggeri transitati nel periodo 1° gennaio – 31 agosto 2014, in crescita del 4,3% rispetto ai primi otto mesi dello scorso anno.
I 606.718 passeggeri di agosto 2014 rappresentano il record storico mensile di passeggeri mai transitati dall’aeroporto di Pisa.
Inoltre, sabato 9 agosto, è stato registrato il record assoluto di traffico giornaliero del Galilei, con 23.762 passeggeri transitati in un solo giorno.
L’incremento del traffico passeggeri dell’Aeroporto di Pisa dei primi otto mesi dell’anno è stato sostenuto dalla decisa crescita del Load Factor (fattore di riempimento medio) dei voli di linea che ha evidenziato un progresso di 2,7 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2013, passando dal 77,3% all’80%.
[hidepost]A fronte di un aumento dei posti offerti (capacità) dell’1,8% è corrisposta una crescita più che proporzionale dei posti occupati (passeggeri trasportati) pari al +5,4%.
Nella stagione estiva 2014 sono stati 24 i mercati regolarmente collegati con l’aeroporto di Pisa. Operative sullo scalo 18 compagnie aeree che servono con voli di linea un totale di 79 destinazioni, di cui 67 internazionali e 12 nazionali. Inaugurati 8 nuovi collegamenti, tra cui il volo annuale diretto Pisa-Istanbul operato da Turkish Airlines dallo scorso 26 giugno, Lisbona, Salonicco, Danzica, Comiso e Crotone operati da Ryanair, Berlino Tegel (Air One) ed Helsinki (Finnair). E’ inoltre ripresa l’operatività del collegamento intercontinentale per il JFK di New York di Delta Air Lines.
Anche il traffico merci e cargo evidenzia, nel periodo 1° gennaio – 31 agosto, risultati decisamente positivi, per una crescita di oltre il 166% rispetto allo stesso periodo del 2013 (complessivamente 4.333.152 tonnellate di merce trasportata) per effetto soprattutto dell’operatività DHL e di una serie di voli charter “all cargo” per un’importante spedizione effettuata da aziende toscane del settore lapideo.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora