Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC Crociere a Livorno nel 2016

L’accordo sarà perfezionato al Sea Trade Med a Barcellona la prossima settimana

LIVORNO – Nel 2016 torna a Livorno MSC Crociere: ad annunciarlo i vertici di MSC che nei giorni scorsi hanno raggiunto l’accordo con Porto di Livorno 2000. Si tratta di 15 scali della motonave MSC Armonia che farà scalo a Livorno a partire da venerdì 17 giugno fino al 23 settembre 2016.
La MSC Armonia opererà anche in Home Port parziale e movimenterà circa 50 mila passeggeri.
Il perfezionamento dell’accordo è previsto durante il prossimo Sea Trade Med che si terrà a Barcellona da martedì 16 a giovedì 18 settembre.
[hidepost]“Nello scacchiere italiano delle rotte del Mediterraneo – dice una nota della Porto 2000 – il porto di Livorno quindi conferma il suo ruolo rafforzato da una maggiore garanzia degli accosti delle navi da crociera e dai recenti investimenti realizzati, come il nuovo Terminal Passeggeri all’Alto Fondale che attualmente è già stato oggetto di ampliamento con la realizzazione già compiuta di nuove zone destinate alle operazioni di imbarco/sbarco per crociere home Port”.
Soddisfazione viene espressa dal presidente Piccini: “L’annuncio di MSC premia l’impegno ed il lavoro svolto in questi mesi di Porto 2000 che ha risposto alle esigenze degli armatori con nuove infrastrutture e servizi dedicati all’accoglienza dei passeggeri delle navi da crociera”.
A Barcellona, dove Porto di Livorno 2000 parteciperà con uno stand all’interno del Padiglione di MedCruise, l’associazione dei porti del Mediterraneo, sono in agenda incontri con altri armatori, in particolare con il Gruppo Carnival e con Norvegian Cruise Line per la definizione di accordi pluriennali con il porto di Livorno.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio