Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Zim torna a Livorno e Barcellona con Hapag-Lloyd per l’East-Usa

Verrà utilizzata la “Zim Monaco” da 4400 teu – La collaborazione tra Zim e Hamburg Sud sia per il Golfo che per la costa Ovest degli Usa – I dettagli operativi

Il loop del servizio MES
— clicca per ingrandire —

LIVORNO – Il sito CustomerInfo di Hapag-Lloyd è ricco d’informazioni sul nuovo servizio MES (Mediterranean-Us East Cost) in joint con Zim: e sottolinea anche con enfasi il ritorno di Zim nei porti di Barcellona (lasciato nel 2009) e di Livorno (lasciato nel 2011), come del resto avevamo già a suo tempo anticipato.
Adesso ci sono anche gli elementi più concreti. Nei giorni scorsi il direttore generale di Zim Italia Gal Shacham è arrivato in Darsena Toscana ricevuto da Luca Becce e dal suo staff per soprintendere allo sbarco di un certo numero di contenitori vuoti della sua compagnia, per avviare il servizio.
[hidepost]

Gal Shacham

La prima nave che opererà da Livorno, con partenza prevista per mercoledi 1º ottobre, sarà la “Zim Monaco”, bandiera di Malta, 40 mila tonnellate di stazza lorda e 4400 teu di portata, che con i suoi 260 metri di lunghezza e 33 di larghezza non avrà problemi ad entrare e manovrare al Terminal Darsena Toscana. Siamo ancora lontani dalle navi che ai tempi d’oro di Zim riuscivano ad entrare (con larghezze che mettevano a dura prova piloti e comandanti nella “strettoia” del Marzocco e con pescaggi che obbligavano a venire con metà carico) e che comunque avevano portato la compagnia israeliana a movimentare in TDT fino a 100 mila teu/anno. Ma il ritorno non può che essere salutato con soddisfazione: anche perchè rafforza un servizio, quello di Hapag Lloyd con la costa orientale degli Usa, che con il recente calo dell’euro e la ripresa dell’economia americana offre nuove prospettive agli esportatori italiani.
Nell’annunciare l’agreement, le due compagnie Hapag-Lloyd e Zim hanno specificato che il nuovo servizio congiunto sostituirà per il gruppo tedesco il MAS che è operato in joint con CMA-CGM mentre per Zim sostituirà l’attuale loop ZCS/ZCA.
La Zim inoltre noleggerà spazi sul servizio MGX tra il Mediterraneo e il Golfo operato da Hamburg Süd e sul servizio MPS tra il Mediterraneo e la costa ovest degli USA operato congiuntamente da Hapag-Lloyd e Hamburg Süd.
I tre nuovi servizi, soggetti ad approvazione da parte della Federal Maritime Commission (FMC), avranno le seguenti rotazioni.
MGX, operato con otto navi da 3.400 teu, scalerà Cagliari, Salerno, Livorno, Genova, Barcellona, Valencia, Kingston, Veracruz, Altamira, Houston, New Orleans e di nuovo Cagliari.
MPS, operato con undici navi da 4.100 teu, scalerà Tangeri, Valencia, Cagliari, Livorno, Genova, Marsiglia, Barcellona, Valencia, Los Angeles, Oakland e di nuovo Tangeri.
MES/ZCA, operato con sei navi, scalerà Valencia, Tarragona, Livorno, Pireo, Haifa, Livorno, Genova, Barcellona, Tarragona, Valencia, New York, Norfolk, Savannah e di nuovo Valencia.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora