Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assologistica confermato Mearelli

MILANO – Il consiglio direttivo di Assologistica, eletto dall’assemblea generale lo scorso luglio, ha riconfermato all’unanimità il presidente Carlo Mearelli ed i vicepresidenti uscenti per il nuovo biennio 2014-2016, in cui si inaugura l’adozione del Codice Etico dell’Associazione, ratificato dall’assemblea di luglio.
[hidepost]Nel breve discorso di saluto il presidente Mearelli ha raccolto piena condivisione nel voler incrementare nel prossimo biennio l’impegno di Assologistica a favorire maggiore attività di sinergia tra le imprese associate per promuovere azioni di internazionalizzazione logistica congiunta verso paesi come Egitto, Etiopia, India e Malesia.
“I prossimi due anni si prospettano di grande impegno sui temi cruciali della logistica delle merci in c/terzi sia sul piano nazionale che su quello territoriale, ma contemporaneamente ci attiveremo a favorire tutti quei processi associativi che favoriscono l’espansione della logistica italiana all’estero” ha sintetizzato il presidente.
Ecco la composizione del comitato di presidenza di Assologistica: presidente Carlo Mearelli (BCUBE SpA); vicepresidenti Andrea Gentile (Docks Cereali SpA), Sebastiano Grasso (Sogemar SpA), Giancarlo Russo (Taranto Container Terminal SpA), Damaso Zanardo (Zanardo Servizi Logistici SpA); segretario generale Jean Francois Daher.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio