Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Serracchiani incontra traslocatori

ROMA – Debora Serracchiani, vicesegretaria del Pd e responsabile Infrastrutture e Trasporti nella segreteria nazionale del partito, ha incontrato a Roma Sandro Gobbi, presidente dell’Associazione Imprese Traslocatori Italiani (AITI).
[hidepost]Nel corso del colloquio, Gobbi ha illustrato le caratteristiche specifiche della categoria, cui in Italia appartengono circa 3000 “traslocatori puri”, in genere imprese medie, talvolta dotate di professionalità particolari. Innumerevoli i requisiti tecnici e amministrativi nonché gli obblighi di legge richiesti a chi debba praticare le varie attività di cui consiste una professione oggettivamente complessa, che non si esaurisce nel mero trasporto. Il lavoro del traslocatore, ha spiegato Gobbi, è per sua natura promiscuo, in quanto talvolta può consistere nell’attività di spedizioniere estero su estero, mentre in altri casi mette in campo specialità particolari come quelle richieste dal trasporto di beni culturali piuttosto che dai trasporti funebri internazionali.
Serracchiani ha dunque condiviso con Gobbi l’esigenza, espressa da tempo dai traslocatori, di creare per loro una Sezione speciale inserita all’interno dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori. Tale intervento permetterebbe di “dare regole certe a un settore vittima di zone grigie e dell’irregolarità, e al tempo stesso di selezionare e alzare il livello delle professionalità”.
“Siamo favorevoli – ha detto Serracchiani – a trovare un modo per tutelare la professionalità di chi lavora nel rispetto delle regole, stabilendo controlli in un settore che è troppo spesso vittima di abusi”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora