Ampliamento del terminal al Galilei per 6 milioni di passeggeri
Successivamente il target sarà spostato in 7 milioni con investimenti fino a 40 milioni – Convocata l’assemblea dei soci con revoca di incarichi
PISA – Il consiglio di amministrazione di SAT S.p.A. ha deliberato di dare mandato all’amministratore delegato Gina Giani di incaricare, tenendo conto delle eventuali osservazioni di ENAC e delle indicazioni della direzione tecnica di Corporacion America Italia, il raggruppamento temporaneo di progettisti One Works S.p.A./ Manens Tifs S.p.A. a procedere con la progettazione definitiva ed esecutiva delle fasi 1 e 2a nell’ambito dell’ampliamento in 4 fasi del Terminal Passeggeri dell’aeroporto Galileo Galilei di Pisa.
[hidepost]I lavori di riqualifica ed ampliamento previsti dalle prime due fasi consentiranno entro il 2017 un incremento complessivo degli spazi del Terminal Passeggeri di 8.250 mq. (da 24.000 mq. a 32.300 mq., pari ad un incremento di oltre il 34% delle attuali aree) portando la capacità aeroportuale del Galilei fino a 6 milioni di passeggeri annui. Con la realizzazione di queste opere, che richiedono un investimento pari a circa 25 milioni di euro, l’Aeroporto Galilei sarà in grado di gestire la crescita del traffico aereo con livelli di servizi elevati, migliorando la gestione dei flussi dei passeggeri in arrivo ed in partenza e garantendo nel contempo nuovi spazi commerciali, incrementati di oltre 1.700 mq..
L’ampliamento del Terminal Passeggeri previsto dalle fasi 1 e 2a rientra in un più ampio programma d’interventi articolato in quattro fasi indipendenti (1, 2a, 2b e 3) ed in logica modulare, fino ad un massimo di 7 milioni di passeggeri/anno. Gli investimenti complessivi previsti per le 4 fasi realizzative sono pari a circa 40 milioni di euro.
Il consiglio di amministrazione, inoltre, ha deliberato la convocazione dell’assemblea dei soci, in seduta ordinaria, per il giorno 3 novembre alle ore 11.00 presso il Business Centre dell’aeroporto Galileo Galilei di Pisa, in prima convocazione, ed, occorrendo, per il giorno 5 novembre 2014, stesso luogo ed ora, in seconda convocazione. Il relativo avviso di convocazione sarà pubblicato nei modi e nei termini di legge.
I soci saranno chiamati a deliberare sui seguenti ordini del giorno: adozione in via sanatoria sostitutiva, in via cautelativa, del verbale assemblea soci del 30 luglio 2014 – determinazioni e deliberazioni conseguenti; revisione legale – proposta di revoca per giusta causa dell’attuale incarico – determinazioni e deliberazioni conseguenti; revisione legale – proposta di conferimento nuovo incarico – determinazioni e deliberazioni conseguenti.
La relativa documentazione sarà messa a disposizione del pubblico nel rispetto dei termini di legge applicabili.
[/hidepost]