Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Oggi a Piombino doppia inaugurazione strada e banchina

Luciano Guerrieri

PIOMBINO – Saranno il sottosegretario all’Ambiente onorevole Silvia Velo, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il sindaco della città Massimo Giuliani ad inaugurare oggi pomeriggio, sabato 25 alle 15, la nuova banchina darsena Landini e la strada di collegamento tra le industrie e il porto.
Si tratta, come specificato nell’invito fatto dal commissario dell’Autorità portuale (e suo ex presidente per due mandati) Luciano Guerrieri del primo banchinamento della variante 2 del piano regolatore del Porto. Le opere sono state realizzate: per il banchinamento dall’Associazione temporanea d’imprese CMC di Ravenna e Sales; per la strada di collegamento dalla Frassinelli Srl.
[hidepost]L’evento di oggi è la prima conferma della velocità con cui a Piombino si è stati in grado di mettere in pratica i finanziamenti della Regione e dello Stato per il rilancio del porto. E si tratta solo del primo passo perché proseguono a tutta velocità anche i lavori relativi al nuovo porto che sorgerà dal riempimento delle vasche di colmata – in avanzato stato di costruzione – e il grande molo esterno che era inizialmente destinato al relitto della Costa Concordia, finito come noto (non senza polemiche) a Genova e che dovrà proteggere anche il grande bacino galleggiante di cui Piombino intende dotarsi in tempi brevi.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Ottobre 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio