Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Paolo Clerici il premio “Protagonista”

VERONA – Paolo Clerici, presidente e amministratore delegato di Coeclerici S.p.A. è stato insignito del prestigioso “Premio Protagonista”, conferito a Verona nell’ambito del terzo Forum Eurasiatico.
[hidepost]Il vertice economico è organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia, Intesa Sanpaolo, Gazprombank e Banca Intesa Russia. La cerimonia si è svolta alla presenza di oltre 700 aziende, insieme a ministri, ambasciatori e top manager tra cui il presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo, Giovanni Bazoli, e del numero uno di Rosneft, Igor Sechin.
Il presidente dell’associazione “Conoscere Eurasia” e di Banca Intesa Russia, Antonio Fallico, ha introdotto la motivazione del premio presentando Paolo Clerici come l’imprenditore alla guida di un’azienda storica, innovativa e di successo presente sul mercato russo da 60 anni e che ha raddoppiato i suoi investimenti nelle miniere di carbone energetico del Kuzkas malgrado l’odierna situazione internazionale.
Il Gruppo Coeclerici, fondato a Genova nel 1895, svolge la propria attività attraverso la divisione Mining che si occupa dell’estrazione di carbone energetico da miniere di proprietà, la divisione Trading operante principalmente nella commercializzazione di materie prime quali carbone, antracite, coke, minerale di ferro; la divisione Logistica che opera nel settore della logistica integrata, dall’attività di cabotaggio a quella di trasporto e trasbordo, e la divisione Armatoriale che opera a servizio della divisione trading attraverso navi in contratto di time-charter e di proprietà.
Nell’esercizio 2013 ha raggiunto un fatturato di circa 652 milioni di euro, 980 dipendenti e uffici in Europa, Asia, Australia e Americhe.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Ottobre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora