Visita il sito web
Tempo per la lettura: 4 minuti

Ritorna YARE a Viareggio e Lucca

I capitani alla Benetti nell’edizione 2014.

VIAREGGIO – Mentre la grande nautica di lusso è protagonista a Fort Lauderdale (Florida) del più importante appuntamento del mondo per il comparto, si conferma a Viareggio a breve la quinta edizione dell’unico evento in Italia e tra i pochi internazionali dedicato al refit e all’aftersales del settore super e megayacht. Si tratta di YARE (Yachting Aftersales & Refit Experience), giunto alla quinta edizione. L’appuntamento è ancora a una volta tra Viareggio e Marina di Carrara dal 2 al 6 febbraio 2015 quando sarà in programma anche la tredicesima edizione di Seatec, Salone internazionale delle tecnologie, della subfornitura e del design per imbarcazioni e navi da diporto.
[hidepost]Un nuovo logo, più in linea con la ricca e variegata offerta di proposte per gli addetti e con i vari focus della manifestazione; cento comandanti e yacht manager presenti, imprese provenienti da molte regioni e dall’estero specializzate in servizi che fanno parte della “vita” di yacht e superyacht dal momento dell’acquisto in poi; convegni e forum: incontri B2C e tour dei distretti nautici toscani. Sono queste le esclusive caratteristiche di YARE che punta a facilitare e rendere produttivo l’incontro informale, il contatto e il networking tra aziende di prodotti e servizi, del charter e del turismo nautico e gli utenti finali che appartengono all’area tecnica e decisionale del refitting, come i comandanti di grandi unità, i broker, le società di gestione dei grandi yacht, i surveyor, i tecnici dei registri internazionali, i rappresentanti degli armatori. Pubblici altamente qualificati e professionali, con elevata capacità di decisione e di acquisto.
YARE offre inoltre agli operatori la possibilità di un focus di aggiornamento sui principali temi legati a questo fondamentale comparto attraverso forum, incontri e alla sesta edizione dell’Italian Superyacht Forum, consueto evento abbinato alla rassegna organizzato dal gruppo editoriale inglese The Superyacht Group. Torna anche il Superyacht Captains’ Forum, un nuovo format di convegno sperimentato dalla scorsa edizione che avrà come protagonisti i comandanti di grandi unità a confronto con le imprese in tavoli divisi per argomento per focus specifici.
Grazie alla collaborazione con Carrarafiere, YARE offrirà alle imprese anche la possibilità di aggiungere al programma di incontri e B2C un proprio spazio espositivo nell’area riservata alla tredicesima edizione del Seatec di Marina di Carrara.
Questo il programma degli eventi in dettaglio:
SUPERYACHT CAPTAINS’ FORUM
Il grande interesse e il successo che questo nuovo format di convegno, più interessante ed “interattivo”, ha suscitato nelle imprese e nei comandanti che vi hanno preso parte nel corso delle passate edizioni, conferma come la formula dell’incontro business sia apprezzata e utile. Questi “tavoli” di discussione sono a partecipazione limitata e trattano argomenti specifici con i comandanti protagonisti nel confronto con gruppi di imprese, unite in aree di riferimento: nuove costruzioni e refit, servizi legali e tasse, portualità e servizi a terra, verniciatura, interni e allestimenti, impianti elettrici e illuminazione, software di navigazione e sicurezza, broker, consorzi e associazioni. Niente di meglio per arrivare a capire e offrire conclusioni concrete da parte di coloro che forniscono beni e servizi a quanti ne devono fruire al meglio.
ITALIAN SUPERYACHT FORUM
Consueto evento YARE, questo appuntamento annuale presenta il quadro di andamento del comparto industriale del settore in Italia e all’estero e i cambiamenti che andranno a influenzare la nautica da diporto nel nostro paese nel prossimo futuro. Forum che vede la partecipazione dei più qualificati esperti provenienti da tutto il mondo. Giunto alla sua sesta edizione, è organizzato dal gruppo editoriale inglese The SuperYacht Group.
“YARE PAVILLON” AL SEATEC
Si rafforza la collaborazione e la sinergia con Carrarafiere che consente alle imprese partecipanti di mantenere gli elementi vincenti degli aspetti legati al B2B dando anche la possibilità di avere maggiori spazi espositivi in aree “riservate” e dedicate mantenendo sufficiente autonomia di immagine per il brand. YARE avrà un proprio padiglione dedicato al refitting a Marina di Carrara. Per le aziende saranno a disposizione pacchetti e formule commerciali che consentono anche di partecipare agli eventi di business innovativo e ai B2C con i comandanti.
B2C – MEET THE CAPTAIN
Il cuore di questo evento sono gli incontri face2face tra impresa e comandante. Un modo assolutamente informale, veloce ed efficace per poter incontrare i 100 comandanti internazionali e gli yacht manager che saranno presenti all’evento. Due sessioni di mezza giornata in cui le aziende presenti potranno brevemente presentarsi e prendere i primi contatti con la selezionata lista di invitati qualificati.
TOUR DEI DISTRETTI
Comandanti e yacht manager prenderanno parte a due tour di mezza giornata per visitare i distretti nautici della Toscana. La soluzione ottimale per dare ai comandanti la percezione vera dell’eccellenza del distretto. La migliore opportunità per far visitare le proprie aziende attraverso visite guidate di piccoli gruppi e con incontri diretti.
YARE SOCIAL
Sono previste anche occasioni conviviali e brillanti in luoghi affascinanti, dove si incoraggeranno gli incontri B2C più attraverso un contatto informale (in stile anglosassone) che non la rigidità della formula gala dinner.
YARE è organizzata e promossa da Navigo e da Penta grazie al supporto decisivo del Comitato promotore composto da Comune di Viareggio, Regione Toscana, Toscana promozione, Provincia di Lucca, Camera di Commercio di Lucca, Lucca Promos, Assindustria Lucca, CNA e Confartigianato.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora