Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da Trieste verso il mondo

Tutte le linee di collegamento marittimo dal 1919 al 1975 – Le costruzioni

TRIESTE – L’Associazione Marinara Aldebaran, in collaborazione con l’Istituto di Cultura Marittimo Portuale, ha aperto, presso la Centrale Idrodinamica del Punto Franco Vecchio, una grande mostra storica su “Il Porto, Armatori, Servizi e Navi dal 1919 al 1975”. La manifestazione ha l’obiettivo di ricordare i collegamenti marittimi di linea che il Porto di Trieste ha avuto nel periodo citato con tutte le destinazioni del globo. Viene illustrata, con dovizia di materiale inedito iconografico e fotografico, la riproduzione in miniatura delle navi in perfetta scala eseguite dai propri modellisti ed oggettistica dell’epoca, per ogni macro destinazione, i servizi svolti dalle storiche società armatrici come Lloyd Triestino, Cosulich, Italia, Adriatica, Sperco, N.L.T. solo per citare quelle principali, ma ricorda anche le piccole Società che gestivano gli indispensabili servizi di cabotaggio.
[hidepost]Due sezioni della Mostra sono inoltre dedicate, la prima, alle costruzioni di Grandi Navi Passeggeri dei cantieri giuliani, tradizione che ancora ai giorni nostri rappresenta una florida attività industriale e la seconda ai Servizi Portuali di Rimorchio e di Pilotaggio, svolti nel nostro Golfo. Viene anche ricordata la nascita in Italia, proprio a Trieste, dei primi servizi di navigazione aerea, iniziati dai Cosulich, tramite la Società controllata S.I.S.A..
La manifestazione è aperta ogni giorno dal martedì alla domenica dalle ore 09.30 alle ore 13.
L’Associazione Marinara Aldebaran organizza visite guidate gratuite per gruppi, su appuntamento al numero 347-3794263.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora